Discussione:
come barrare lo zero ??
(troppo vecchio per rispondere)
Joe
2019-12-02 09:12:49 UTC
Permalink
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung
Galaxy S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
Taf®
2019-12-02 09:26:26 UTC
Permalink
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung Galaxy
S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
ALT+157 = Ø
ALT+155 = ø

cercavi questi?
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Gioca la carta dell’indifferenza. È la più scaltra delle vendette.
molti sarebbero sconosciuti se qualche loro nemico non ne
avesse parlato." /Baltasar Graciàn/
Joe
2019-12-02 09:32:15 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Joe
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung
Galaxy S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
ALT+157 = Ø
ALT+155 = ø
cercavi questi?
Ok.. ma il tasto ALT non lo vedo ??
Taf®
2019-12-02 09:36:50 UTC
Permalink
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung Galaxy
S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
scusa! non mi ero reso conto che ti serviva su tastiera android (ero al
PC! ;) )
Allora con GBORAD (la tastiera di google devi tenere premuto a lungo la
lettera "O" e trovi lo "zero barrato"
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"L’uomo superiore comprende ciò che è giusto.
L’uomo inferiore comprende soltanto ciò che gli sarà utile."
/Anonimo/
Joe
2019-12-02 09:52:17 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Joe
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung
Galaxy S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
scusa! non mi ero reso conto che ti serviva su tastiera android (ero al
PC! ;) )
Allora con GBORAD (la tastiera di google devi tenere premuto a lungo la
lettera "O" e trovi lo "zero barrato"
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
son
2019-12-02 10:03:20 UTC
Permalink
Post by Joe
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
Penso intendesse gboard, cioè la tastiera di google che trovi
preinstallata su tanti cellulari
Post by Joe
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
che c'entra FB?
Joe
2019-12-02 10:06:56 UTC
Permalink
Post by son
Post by Joe
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
Penso intendesse gboard, cioè la tastiera di google che trovi
preinstallata su tanti cellulari
Post by Joe
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
che c'entra FB?
nel senso che se voglio scrivere lo 0
su FB posso farlo... oppure cambia tastiera ???
J
son
2019-12-02 11:37:50 UTC
Permalink
Post by Joe
nel senso che se voglio scrivere lo 0
 su FB posso farlo... oppure cambia tastiera ???
J
Allora cerca GBORAD per FB su Play Store.
Poi cerca GBORAD per Twitter. Poi cerca GBORAD per Instagram.
Non so se su Play Store c'è una app che passa automaticamente tra una
GSBORAD e l'altra a seconda dell'applicazione che usi.
Taf®
2019-12-02 11:58:10 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Joe
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
Penso intendesse gboard, cioè la tastiera di google che trovi preinstallata
su tanti cellulari
Post by Joe
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
che c'entra FB?
nel senso che se voglio scrivere lo 0
su FB posso farlo... oppure cambia tastiera ???
J
Su android tu decidi che tastiera vuoi usare. Un di default c'è sempre.
Poi ci sono "millemila apk" che prometto mirabilie come implementazioni
varie per facilitare l'immissione dei testi.
Io ti posso suggerire *Swiftkey* oppure *GBoard* che sono 2 tra le più
gettonate.
Comunque una volta definita la modalità di input, la tastiera sarà
sempre la stessa per (quasi) tutte le applicazioni che intendi usare
sul tuo dispositivo.
Ho scritto "quasi" perché esistono delle applicazioni che ti
"suggeriscono" l'utlizzo della loro tastiera integrata, ma sono
veramente poche.

Una volta deciso che tastiera virtuale intendi utilizzare, vedi se il
mio suggerimento (mantenere premuto a lungo il tasto con la lettera
"O") ti porta al risultato da te voluto.

PS, per completezza di informazione:
il simbolo Ø o ø non è corretto chiamarlo "zero barrato"
in realtà si rifà alla lettera "Phi" (pronuncia = fi) dell'alfabeto
greco (ma NON è la lettera Phi!)
"Fi" attualmente identifica il simbolo del DIAMETRO di una figura
tonda.
Ø = diametro esterno
ø = diametro interno
(sono caratteri che uso spesso per motivi di lavoro)

In realtà la vera lettera "Phi" greca ha il taglio in verticale:
(ALT+981) = ϕ
poi ci sarebbe la lettera Theta (ALT+952)= θ con il taglio in
orizzontale.
Questi 2 caratteri NON sono di solito contemplati sulle tastiere
virtuali che si rifanno ai caratteri moderni.
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti."
/Franco Battiato/
don camillo
2019-12-02 12:01:49 UTC
Permalink
Post by Taf®
Ø = diametro esterno
ø = diametro interno
(sono caratteri che uso spesso per motivi di lavoro)
Ma vai a cagare te e il tuo lavoro!
Basta comprare una banalissima padella per capire 'sto simbolo.

Non c'è un cazzo da fare: anche quando non ha nulla da dire, il cornuto
deve presenziare. Se no muore.
--
#boicottiamoaioe #nonusiamoaioe #cisonoaltriottimiservernews
news.eternal-september.org | news.alphanet.ch | news.fcku.it
news.solani.org | www.mynewsgate.net | news.usenetserver.com
news.astraweb.com | freenews.netfront.net | news.neodome.net
news.forteinc.com | news.individual.net | news.albasani.net
son
2019-12-02 12:20:36 UTC
Permalink
Post by Taf®
Una volta deciso che tastiera virtuale intendi utilizzare, vedi se il
mio suggerimento (mantenere premuto a lungo il tasto con la lettera "O")
ti porta al risultato da te voluto.
Sulla swiftkey no.
Taf®
2019-12-02 12:31:21 UTC
Permalink
Post by son
Una volta deciso che tastiera virtuale intendi utilizzare, vedi se il mio
suggerimento (mantenere premuto a lungo il tasto con la lettera "O") ti
porta al risultato da te voluto.
Sulla swiftkey no.
La usavo una volta. ora ho GBoard
mi pare di ricordare che per la swiftkey devi prima attivare:
Tasti -> Caratteri accentati
e poi ti esce anche il "Fi" tenendo premuta la "O"
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Gioca la carta dell’indifferenza. È la più scaltra delle vendette.
molti sarebbero sconosciuti se qualche loro nemico non ne
avesse parlato." /Baltasar Graciàn/
Paperino
2019-12-02 13:55:03 UTC
Permalink
PS, per completezza di informazione:il simbolo Ø o ø non è
corretto chiamarlo "zero barrato"in realtà si rifà alla lettera "Phi"
(pronuncia = fi) dell'alfabeto greco (ma NON è la lettera Phi!).
"Aptang". È tipico di alcune lingue del nord Europa, ed è il carattere
tipografico semplificato che corrisponde al dittongo "oe".
Nei caratteri tipografici classici esistono sia la ligatura che il
singolo carattere corrispondenti a questo dittongo, usato anche
in alcune lingue del sud Europa, ma sono quasi in disuso.
Peccato, perché farebbero comodo per traslitterare diversi dialetti.

Bye, G.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Taf®
2019-12-02 14:05:25 UTC
Permalink
Post by Paperino
PS, per completezza di informazione:il simbolo Ø o ø non è
corretto chiamarlo "zero barrato"in realtà si rifà alla lettera "Phi"
(pronuncia = fi) dell'alfabeto greco (ma NON è la lettera Phi!).
"Aptang". È tipico di alcune lingue del nord Europa, ed è il carattere
tipografico semplificato che corrisponde al dittongo "oe".
Nei caratteri tipografici classici esistono sia la ligatura che il
singolo carattere corrispondenti a questo dittongo, usato anche
in alcune lingue del sud Europa, ma sono quasi in disuso.
Peccato, perché farebbero comodo per traslitterare diversi dialetti.
Bye, G.
Grazie per l'informazione! Non lo sapevo ;)

PS: che pazienza che hai a quotare *bene* con il NR di Piao Hong in
versione "2.02 ufficiale"
E' una vera chiavica. passa alla MOD 9 di alfio, cheèmmeglio (CIT 610)
https://is.gd/Vdctyx
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"L’uomo superiore comprende ciò che è giusto.
L’uomo inferiore comprende soltanto ciò che gli sarà utile."
/Anonimo/
alfio
2019-12-02 16:46:39 UTC
Permalink
Post by Taf®
PS: che pazienza che hai a quotare *bene* con il NR di Piao Hong in
versione "2.02 ufficiale"
E' una vera chiavica. passa alla MOD 9 di alfio, cheèmmeglio (CIT 610)
E pensa che è stato lui a chiedere se si riusciva a correggere il
quoting della versione 1.65 e da li nacque la MOD
1
--
non firmo niente !
Taf®
2019-12-02 16:47:54 UTC
Permalink
Il 02/12/2019 17:46:39, alfio ha scritto:
SNIP
Post by alfio
E pensa che è stato lui a chiedere se si riusciva a correggere il
quoting della versione 1.65 e da li nacque la MOD
LOL !
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"L’uomo superiore comprende ciò che è giusto.
L’uomo inferiore comprende soltanto ciò che gli sarà utile."
/Anonimo/
Paperino
2019-12-02 18:13:41 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by Taf®
PS: che pazienza che hai a quotare *bene* con il NR di Piao Hong in
versione "2.02 ufficiale"
E' una vera chiavica. passa alla MOD 9 di alfio, cheèmmeglio (CIT 610)
E pensa che è stato lui a chiedere se si riusciva a correggere il
quoting della versione 1.65 e da li nacque la MOD 1
Infatti, e non ricordo se ti ho mai ringraziato per l'ottimo
lavoro :-D
Ho installato sul tablet le varie MOD, solo che ultimamente
lo uso davvero pochissimo.

Bye, G.
Paperino
2019-12-02 18:00:52 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Paperino
 PS, per completezza di informazione:il simbolo Ø o ø non è
corretto chiamarlo "zero barrato"in realtà si rifà alla lettera "Phi"
(pronuncia = fi) dell'alfabeto greco (ma NON è la lettera Phi!).
"Aptang". È tipico di alcune lingue del nord Europa, ed è il carattere
tipografico semplificato che corrisponde al dittongo "oe".
Nei caratteri tipografici classici esistono sia la ligatura che il
singolo carattere corrispondenti a questo dittongo, usato anche
in alcune lingue del sud Europa, ma sono quasi in disuso.
Peccato, perché farebbero comodo per traslitterare diversi dialetti.
Grazie per l'informazione! Non lo sapevo ;)
De nada :-)
Post by Taf®
PS: che pazienza che hai a quotare *bene* con il NR di Piao Hong in
versione "2.02 ufficiale"
E' una vera chiavica. passa alla MOD 9 di alfio,
Lo so. E' che è un cell aziendale, ci metto solo APK ufficiali.

[Oh, se vi volete sganasciare a ridere pensando a qualcuno che
crede che le app ufficiali - per di più cinesi - siano più sicure
di quelle moddate, fate pure. Sappiate però che non sono io
quello che la pensa così. :-D]
Post by Taf®
cheèmmeglio (CIT 610)
Nah. E' una cit. di Puffo Quattrocchi :-P

Bye, G.
Taf®
2019-12-02 18:31:52 UTC
Permalink
Il 02/12/2019 19:00:52, Paperino ha scritto:
SNIP
Post by Paperino
Post by Taf®
cheèmmeglio (CIT 610)
Nah. E' una cit. di Puffo Quattrocchi :-P
mmhhh misaccheccihairaggione!
puffo => che è meglio!
610 => è meglio!

LOL
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Il mondo è un posto pericoloso. Non a causa di quelli che compiono
azioni malvagie, ma per quelli che osservano senza fare nulla."
/Albert Einstein/
Valerio Vanni
2019-12-02 17:46:11 UTC
Permalink
Post by Taf®
il simbolo Ø o ø non è corretto chiamarlo "zero barrato"
Anche perché lo 0, in diversi caratteri, è già barrato di suo per
distinguerlo dalla O.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Joe
2019-12-03 12:18:51 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Joe
Post by son
Post by Joe
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
Penso intendesse gboard, cioè la tastiera di google che trovi
preinstallata su tanti cellulari
Post by Joe
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
che c'entra FB?
nel senso che se voglio scrivere lo 0
  su FB posso farlo... oppure cambia tastiera ???
J
Su android tu decidi che tastiera vuoi usare. Un di default c'è sempre.
Poi ci sono "millemila apk" che prometto mirabilie come implementazioni
varie per facilitare l'immissione dei testi.
Io ti posso suggerire *Swiftkey* oppure *GBoard* che sono 2 tra le più
gettonate.
Comunque una volta definita la modalità di input, la tastiera sarà
sempre la stessa per (quasi) tutte le applicazioni che intendi usare sul
tuo dispositivo.
Ho scritto "quasi" perché esistono delle applicazioni che ti
"suggeriscono" l'utlizzo della loro tastiera integrata, ma sono
veramente poche.
Una volta deciso che tastiera virtuale intendi utilizzare, vedi se il
mio suggerimento (mantenere premuto a lungo il tasto con la lettera "O")
ti porta al risultato da te voluto.
il simbolo Ø o ø non è corretto chiamarlo "zero barrato"
in realtà si rifà alla lettera "Phi" (pronuncia = fi) dell'alfabeto
greco (ma NON è la lettera Phi!)
"Fi" attualmente identifica il simbolo del DIAMETRO di una figura tonda.
Ø = diametro esterno
ø = diametro interno
(sono caratteri che uso spesso per motivi di lavoro)
(ALT+981) = ϕ
poi ci sarebbe la lettera Theta (ALT+952)= θ con il taglio in orizzontale.
Questi 2 caratteri NON sono di solito contemplati sulle tastiere
virtuali che si rifanno ai caratteri moderni.
grazie... risolto.. lo zero barrato lo ottengo però premendo
la lettera O e non lo zero... per questo non lo trovavo...
e cmq non riesco a capire... sulla mia tastiera di default Samsung dove
sia il tasto ALT ???
VITRIOL
2019-12-03 12:30:03 UTC
Permalink
Post by Joe
grazie... risolto.. lo zero barrato lo ottengo però premendo
la lettera O e non lo zero... per questo non lo trovavo...
Però attenzione che non è per nulla uno zero barrato, ma è una lettera
dell'alfabeto. Per dire, non è che lo puoi usare in un foglio di calcolo
come se fosse uno zero.
Il fatto che uno zero sia barrato o meno dipende dal font usato dal
sistema per rappresentare lo zero. Uno zero è uno zero, se lo vedi
barrato o meno è solo una questione visuale.
--
Saluti
VITRIOL
Taf®
2019-12-03 16:30:15 UTC
Permalink
Il 03/12/2019 13:18:51, Joe ha scritto:
SNIP
Post by Joe
grazie... risolto.. lo zero barrato
ricorda: *non* è uno Zero, è una lettera
Post by Joe
lo ottengo però premendo la lettera O e non lo zero
appunto!
Post by Joe
e cmq non riesco a capire... sulla mia tastiera di default Samsung dove sia
il tasto ALT ???
il tasto ALT sulle tastiere virtuali di android di solito non è
presente
In realtà, io in passato avevo utilizzato una tastiera che aveva tutti
i tasti, tra cui anche la chiave ALT
Ma non ha senso, credimi

In ogni caso ricorda che, come ha specificato anche VITRIOL in altro
post, il carattere Ø non può essere usato come uno ZERO (numero)
barrato, in quanto è a tutti gli effetti una LETTERA
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Ci sono tre verità: la mia verità. la tua verità, e la verità."
/Anonimo/
Paperino
2019-12-03 16:48:44 UTC
Permalink
Post by Taf®
SNIP
Post by Joe
grazie... risolto.. lo zero barrato
ricorda: *non* è uno Zero, è una lettera
Post by Joe
lo ottengo però premendo la lettera O e non lo zero
appunto!
Post by Joe
e cmq non riesco a capire... sulla mia tastiera di default Samsung
dove sia il tasto ALT ???
il tasto ALT sulle tastiere virtuali di android di solito non è presente
In realtà, io in passato avevo utilizzato una tastiera che aveva tutti i
tasti, tra cui anche la chiave ALT
Ma non ha senso, credimi
Hacker's Keyboard ce l'ha, insieme ai tasti Ctrl, Windows, Fn
(Function) e simili. Ha senso se la devi usare per comandare
da remoto sistemi PC, giusto per fare un esempio... uno solo,
perché altri non me ne vengono in mente O:-)

Al 99% delle persone, quelle normali :-D, in effetti non serve.

Bye, G.
Taf®
2019-12-03 16:54:40 UTC
Permalink
Il 03/12/2019 17:48:44, Paperino ha scritto:
SNIP
Post by Paperino
Post by Taf®
il tasto ALT sulle tastiere virtuali di android di solito non è presente
In realtà, io in passato avevo utilizzato una tastiera che aveva tutti i
tasti, tra cui anche la chiave ALT
Ma non ha senso, credimi
Hacker's Keyboard ce l'ha
Proprio quella usavo! :D
Ma la aggiornano ancora? Era un pezzo d'antiquariato già quando la
usavo io in un android 4!
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Fama di loro il mondo esser non lassa
misericordia e giustizia li sdegna
non ragioniam di lor, ma guarda e passa!" /Dante Alighieri/
Paperino
2019-12-03 17:01:03 UTC
Permalink
Post by Taf®
SNIP
Post by Paperino
Post by Taf®
il tasto ALT sulle tastiere virtuali di android di solito non è presente
In realtà, io in passato avevo utilizzato una tastiera che aveva tutti i
tasti, tra cui anche la chiave ALT
Ma non ha senso, credimi
Hacker's Keyboard ce l'ha
Proprio quella usavo! :D
Ma la aggiornano ancora? Era un pezzo d'antiquariato già quando
la usavo io in un android 4!
Sai che non lo so? A me va benissimo, e non saprei dire cosa
si possa aggiornare in una tastiera così configurabile.

Comunque ho appena controllato, l'ultimo aggiornamento è del
novembre 2018.

Bye, G.
TaF@AnDrOiD
2019-12-03 23:19:48 UTC
Permalink
Paperino <***@lo.dico.invalid> ha scritto:
SNIP
Post by Paperino
Comunque ho appena controllato, l'ultimo aggiornamento è del
novembre 2018.
Apperol! ;)
Mi hai fatto venire la voglia di reinstallarla. Per pura curiosità.
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *Pls. DFTT*
"mai discutere con un idiota,
ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza!"
(O. Wilde)
Taf®
2019-12-04 06:34:56 UTC
Permalink
Il 03/12/2019 18:01:03, Paperino ha scritto:
SNIP
non saprei dire cosa si possa aggiornare in una tastiera così configurabile.
SNIP

Effettivamente, se funziona, fa già il suo. :D
Più che altro, forse è bene fare dei test per essere sicuri tutto che
funzioni correttamente su Pie/10.

Ma se gli utenti non si lamentano, probabilmente tutto è/era OK! ;)
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Il prezzo pagato dalla brava gente che non si interessa di politica
è di essere governata da persone peggiori di loro."
/Platone/
Valerio Vanni
2019-12-03 17:07:55 UTC
Permalink
Post by Taf®
In ogni caso ricorda che, come ha specificato anche VITRIOL in altro
post, il carattere Ø non può essere usato come uno ZERO (numero)
barrato, in quanto è a tutti gli effetti una LETTERA
Magari lo chiama solo così, non credo che voglia usarlo come uno zero
(oltretutto sta male: 1ØØØ al posto di 1000).
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
freefred
2019-12-03 18:46:30 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Taf®
In ogni caso ricorda che, come ha specificato anche VITRIOL in altro
post, il carattere Ø non può essere usato come uno ZERO (numero)
barrato, in quanto è a tutti gli effetti una LETTERA
Magari lo chiama solo così, non credo che voglia usarlo come uno zero
(oltretutto sta male: 1ØØØ al posto di 1000).
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?

bye
--
"S'io m'intuassi, come tu t'inmii." - Dante - Paradiso IX,81
VITRIOL
2019-12-03 19:08:01 UTC
Permalink
Post by freefred
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Credo che lo zero barrato nasca sulle prime interfacce a caratteri e con
le stampanti ad aghi semplicemente perché era più facilmente
distinguibile dalla lettera.
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
--
Saluti
VITRIOL
freefred
2019-12-03 19:18:27 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by freefred
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Credo che lo zero barrato nasca sulle prime interfacce a caratteri e con
le stampanti ad aghi semplicemente perché era più facilmente
distinguibile dalla lettera.
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
Ah forse sì.
Io restavo alla copia e trascrizione di seriali, anche a mano,
dove si "barrava" lo zero...

bye
--
"S'io m'intuassi, come tu t'inmii." - Dante - Paradiso IX,81
VITRIOL
2019-12-03 19:32:17 UTC
Permalink
Post by freefred
Io restavo alla copia e trascrizione di seriali, anche a mano,
dove si "barrava" lo zero...
A volte si usa barrare lo zero anche nella scrittura a mano non solo per
evitare confusione con la lettera, ma anche perché risulta più
difficilmente falsificabile. Ad esempio non puoi farlo diventare un 6
aggiungendo la gambetta.
--
Saluti
VITRIOL
Valerio Vanni
2019-12-03 19:41:24 UTC
Permalink
Post by freefred
Post by VITRIOL
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
Ah forse sì.
Io restavo alla copia e trascrizione di seriali, anche a mano,
dove si "barrava" lo zero...
Quando scrivo a mano anch'io lo barro, ma internamente.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Al Asset
2019-12-04 07:45:00 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by freefred
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Credo che lo zero barrato nasca sulle prime interfacce a caratteri e con
le stampanti ad aghi semplicemente perché era più facilmente
distinguibile dalla lettera.
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
--
Saluti
VITRIOL
Negli anni 60 quando si doveva scrivere il listato di un programma
in Assembler, rigorosamente a manina su appositi fogli
quadrettati, era opportuno distinguere bene la O dallo 0 per
evitare che in fase di perforazione delle schede si commettessero
errori. Tale precauzione divenne quasi un vezzo per i
programmatori che usavano distinguerli anche nella vita
normale.
--
Al Asset
La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci
(Sindaco Salvor Hardin, "Cronache della Galassia" Asimov)
Matteo
2019-12-07 16:46:45 UTC
Permalink
Al Asset a écrit
Post by Al Asset
Post by VITRIOL
Post by freefred
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Credo che lo zero barrato nasca sulle prime interfacce a caratteri e con
le stampanti ad aghi semplicemente perché era più facilmente
distinguibile dalla lettera.
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
--
Saluti
VITRIOL
Negli anni 60 quando si doveva scrivere il listato di un programma
in Assembler, rigorosamente a manina su appositi fogli
quadrettati, era opportuno distinguere bene la O dallo 0 per
evitare che in fase di perforazione delle schede si commettessero
errori. Tale precauzione divenne quasi un vezzo per i
programmatori che usavano distinguerli anche nella vita
normale.
Bene,finalmente la verita', vedo che anche tu sei giovanissimo
se ricordi le schede perforate.
Al Asset
2019-12-08 09:39:45 UTC
Permalink
Post by Matteo
Al Asset a écrit
Post by Al Asset
Post by VITRIOL
Post by freefred
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Credo che lo zero barrato nasca sulle prime interfacce a caratteri e con
le stampanti ad aghi semplicemente perché era più facilmente
distinguibile dalla lettera.
Poi con avvento delle interfacce grafiche e dei font vettoriali sia a
video che in stampa è andato scomparendo perché ha perso molto del suo
senso.
--
Saluti
VITRIOL
Negli anni 60 quando si doveva scrivere il listato di un programma
in Assembler, rigorosamente a manina su appositi fogli
quadrettati, era opportuno distinguere bene la O dallo 0 per
evitare che in fase di perforazione delle schede si commettessero
errori. Tale precauzione divenne quasi un vezzo per i
programmatori che usavano distinguerli anche nella vita
normale.
Bene,finalmente la verita', vedo che anche tu sei giovanissimo
se ricordi le schede perforate.
Ebbene Si` . Ho 80 anni

(perche` non si puo` "quotare" questo messaggio?)
--
Al Asset
La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci
(Sindaco Salvor Hardin, "Cronache della Galassia" Asimov)
Valerio Vanni
2019-12-03 19:40:20 UTC
Permalink
Post by freefred
Post by Valerio Vanni
Magari lo chiama solo così, non credo che voglia usarlo come uno zero
(oltretutto sta male: 1ØØØ al posto di 1000).
Probabilmente hai ragione, alla fine qualunque carattere
distingua uno zero da una O va bene, ma mi sfugge il fatto
che stia male lo zero barrato rispetto all'altro.
Pura questione estetica:-)?
Sì, pura questione estetica. Coi caratteri che vedo in questo momento,
sembra una "O" con aggiunta una barra.

Perché è vero che nella maggior parte dei font la barra non c'è (si
trova invece nelle console sia su Windows che su Linux, per l'ovvia
criticità della cosa), ma la forma dello zero è comunque generalmente
allungata in senso verticale e quella della O tonda.

Ma al mio occhio rimane una "o" con una barra. O il segno del
diametro, o quello dell'accordo semidiminuito... ma come zero proprio
mi stona.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Valerio Vanni
2019-12-03 19:43:16 UTC
Permalink
On Tue, 03 Dec 2019 20:40:20 +0100, Valerio Vanni
Post by Valerio Vanni
Ma al mio occhio rimane una "o" con una barra.
C'è un "ma" di troppo, scusate.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
VITRIOL
2019-12-03 19:47:51 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Sì, pura questione estetica. Coi caratteri che vedo in questo momento,
sembra una "O" con aggiunta una barra.
Esatto, lo zero barrato (credo che più propriamente in tipografia si
chiami zero spaccato) non è come il simbolo del diametro o quella "o"
norvegese. La barra non deve debordare dall'ovale.
--
Saluti
VITRIOL
don camillo
2019-12-02 10:10:19 UTC
Permalink
Post by Joe
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
Oh, questo è peggio di me! :-)
--
#boicottiamoaioe #nonusiamoaioe #cisonoaltriottimiservernews
news.eternal-september.org | news.alphanet.ch | news.fcku.it
news.solani.org | www.mynewsgate.net | news.usenetserver.com
news.astraweb.com | freenews.netfront.net | news.neodome.net
news.forteinc.com | news.individual.net | news.albasani.net
Taf®
2019-12-02 10:44:40 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Joe
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung
Galaxy S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
scusa! non mi ero reso conto che ti serviva su tastiera android (ero al PC!
;) )
Allora con GBORAD (la tastiera di google devi tenere premuto a lungo la
lettera "O" e trovi lo "zero barrato"
Taf... perdona la mia ignoranza in merito... ma non ho capito che dè
GBORAD ...-
esempio se scrivo con FB... vale lo stesso ??
GBOARD è la tastiera virtuale di google (si installa come
applicazione).
Comunque credo che la pressione prolungata del tasto "lettera O" (non
lo zero!) ti porti allo stesso risultato finale.
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Il prezzo pagato dalla brava gente che non si interessa di politica
è di essere governata da persone peggiori di loro."
/Platone/
P/ero
2019-12-02 16:02:51 UTC
Permalink
Taf® <***@gmail.invalid.com> ha scritto:

CUT
Post by Taf®
GBOARD è la tastiera virtuale di google (si installa come
applicazione).
Comunque credo che la pressione prolungata del tasto "lettera O" (non
lo zero!) ti porti allo stesso risultato finale.
Visto che siamo in tema:
con questa tastiera non esiste il tasto "a capo" solo quando la
uso con WhatsApp, come si può ovviare?
--
    * b *
  *   y   *
*   Piero   *
VITRIOL
2019-12-02 16:11:32 UTC
Permalink
Post by P/ero
con questa tastiera non esiste il tasto "a capo" solo quando la
uso con WhatsApp, come si può ovviare?
Non dipende dalla tastiera, dipende da WA. Vai nelle impostazioni di WA
Post by P/ero
Chat e disabilita "Tasto invio per inviare".
--
Saluti
VITRIOL
P/ero
2019-12-02 17:31:12 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by P/ero
con questa tastiera non esiste il tasto "a capo" solo quando la
uso con WhatsApp, come si può ovviare?
Non dipende dalla tastiera, dipende da WA. Vai nelle impostazioni di WA
Post by P/ero
Chat e disabilita "Tasto invio per inviare".
Thanks a lot. :-)
--
    * b *
  *   y   *
*   Piero   *
Taf®
2019-12-02 16:39:38 UTC
Permalink
Il 02/12/2019 17:02:51, P/ero ha scritto:
SNIP
Post by P/ero
con questa tastiera non esiste il tasto "a capo" solo quando la
uso con WhatsApp, come si può ovviare?
Ti ha già risposto VITRIOL ;)
Esiste la stessa opzione anche su Telegram (che però, più
intelligentemente, ha come default il comportamento che tu richiedi! ;)
)
--
<=)O - ByE bYe By TaF® - O(=> *DFDT/M*
"Il prezzo pagato dalla brava gente che non si interessa di politica
è di essere governata da persone peggiori di loro."
/Platone/
Merendero
2019-12-03 16:45:05 UTC
Permalink
Post by Joe
sembrerà bnale... ma non riesco a barrare lo zero con il mio Samsung
Galaxy S5...
visto in rete e dice di pigiare ALT+0126...
ma non capisco oltremodo dove è il tasto ALT ??
:-((
? così?

--
Continua a leggere su narkive:
Loading...