Discussione:
app simile ad adaway?
(troppo vecchio per rispondere)
guido
2017-01-10 21:25:34 UTC
Permalink
io uso adaway e mi trovo bene.
unica pecca di questa app e' che fa' troppo bene il suo lavoro e ,
quindi blocca sempre i primi risultati delle ricerche con google quei
risultati, per capirci che hanno il prefisso ann (annunci) prima
dell'indirizzo vero e proprio.
per esempio se da google faccio una ricerca cercando amazon, il primo
risultato e' Ann. www.amazon.it e, se ci clicco sopra, pur essendo un
sito affidabile, non posso aprirlo.
ora con amazon e' semplice, basta scendere al 2 risultato, ma con certe
ricerche e' una bella limitazione.
un altro caso che vorrei eliminare e' questo:
in certi giochi devi guardare dei filmati di 15 secondi per ottenere
bonus ma adaway li blocca.
la mia domanda e' semplice,
sapete se esiste un app simile a adaway ma in cui sia possibile inserire
"eccezzioni" per risolvere i miei problemi?
o, in alternativa, sapete se posso mettere eccezzioni su adaway?
l'unico modo che ho trovato e' disabilitarlo ma, x disabilitarlo dopo
devo riavviare, fare ricerche, giocare ecc, poi dovrei riattivarlo e
resettare di nuovo....

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ribelle60
2017-01-10 21:51:32 UTC
Permalink
Post by guido
io uso adaway e mi trovo bene.
unica pecca di questa app e' che fa' troppo bene il suo lavoro e ,
quindi blocca sempre i primi risultati delle ricerche con google quei
risultati, per capirci che hanno il prefisso ann (annunci) prima
dell'indirizzo vero e proprio.
per esempio se da google faccio una ricerca cercando amazon, il primo
risultato e' Ann. www.amazon.it e, se ci clicco sopra, pur essendo un
sito affidabile, non posso aprirlo.
ora con amazon e' semplice, basta scendere al 2 risultato, ma con certe
ricerche e' una bella limitazione.
in certi giochi devi guardare dei filmati di 15 secondi per ottenere
bonus ma adaway li blocca.
la mia domanda e' semplice,
sapete se esiste un app simile a adaway ma in cui sia possibile inserire
"eccezzioni" per risolvere i miei problemi?
o, in alternativa, sapete se posso mettere eccezzioni su adaway?
l'unico modo che ho trovato e' disabilitarlo ma, x disabilitarlo dopo
devo riavviare, fare ricerche, giocare ecc, poi dovrei riattivarlo e
resettare di nuovo....
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Quella che uso io, adfree. Non mi da il problema, almeno per ora.
Qui http://adfree.odiousapps.com/
Usata in abbinamento con firefox+adblock il risultato è sicuro.
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (285° regola Dell'Acquisizione)
Tilt from Arch
2017-01-11 18:41:27 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Quella che uso io, adfree. Non mi da il problema, almeno per ora.
Qui http://adfree.odiousapps.com/
Usata in abbinamento con firefox+adblock il risultato è sicuro.
Serve root per usarla?
--
Tilt
http://www.anobii.com/tilt/books
guido
2017-01-11 18:58:56 UTC
Permalink
Post by Tilt from Arch
Serve root per usarla?
certo che si, ti va a sostituire i file hosts e, senza root, mamma
google non te lo permette, d'altra parte lei vive di pubblicita',
sarebbe un controsenso se ci permettesse di bloccarla in modo semplice....

x ribelle,
adfree lo usavo prima di adaway, funzionava bene ma, a un certo punto,
mi si bloccava nel cercare gli aggiornamenti quindi ho cambiato su
adaway e, visto che fa' il suo dovere, mi sono dimenticato di adfree,
anzi, adaway non chiede nemmeno la registrazione, cosa che chiedeva
adfree (non so' se la chiede ancora).

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ribelle60
2017-01-11 19:22:43 UTC
Permalink
Post by guido
Post by Tilt from Arch
Serve root per usarla?
certo che si, ti va a sostituire i file hosts e, senza root, mamma
google non te lo permette, d'altra parte lei vive di pubblicita',
sarebbe un controsenso se ci permettesse di bloccarla in modo semplice....
x ribelle,
adfree lo usavo prima di adaway, funzionava bene ma, a un certo punto,
mi si bloccava nel cercare gli aggiornamenti quindi ho cambiato su
adaway e, visto che fa' il suo dovere, mi sono dimenticato di adfree,
anzi, adaway non chiede nemmeno la registrazione, cosa che chiedeva
adfree (non so' se la chiede ancora).
Perchè l'app era stata aggiornata e tu non l'avevi aggiornata a tua volta :)
Adfree non ha mai chiesto la registrazione obbligatoria, salti la
richiesta e stop.... e questo anche agli inizi (sono ormai 6 anni che la
uso, dai miei primi android....)
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (285° regola Dell'Acquisizione)
TJL73
2017-01-12 11:07:19 UTC
Permalink
mamma google non te lo permette, d'altra parte lei vive di pubblicita',
sarebbe un controsenso se ci permettesse di bloccarla in modo semplice....
Non è "mamma google" che ti impedisce di farlo, ma Android (quindi *nix)
come molti altri sistemi operativi moderni (anche le famiglie Windows NT
e [i]OS[X]). Per poter modificare il file "hosts" sono sempre necessari
diritti elevati (anche su PC/Mac/iPhone), dato che risiede in una
cartella di sistema cui solo gli utenti con privilegi elevati possono
accedere in scrittura.

Google, piuttosto, anche una volta acquisiti i diritti di root, rende
più complicata la reperibilità dei software che permettono di
semplificare tale operazione, escludendo dal PlayStore i vari software
come AdAway e AdFree, che vanno quindi reperiti sui siti degli
sviluppatori o su market alternativi.

Ad ogni modo, come ti ho già scritto in precedenza, con AdAway (che già
utilizzi) puoi fare tranquillamente quanto chiedevi, con la gestione
delle Whitelist.


Ciao,
un TJL73 che su PC utilizza HostsMan con stesse semplicità e tecnica...
--
"Non andate in cerca di errori,
ma di un rimedio."
-- Henry Ford
TJL73
2017-01-10 22:51:59 UTC
Permalink
Post by guido
o, in alternativa, sapete se posso mettere eccezzioni su adaway?
Assolutamente sì... e non ti serve cambiare app. Puoi impostare alcuni
siti nella Whitelist e quelli ivi presenti non verranno più filtrati.

,--- [da: <https://adaway.org/>]
|
| You can add exceptions to your Whitelist if an app is not working
| when specific hosts are blocked
|
`-----

Altre info sulle Whitelist:
https://github.com/AdAway/AdAway/wiki/LogDNS
https://github.com/AdAway/AdAway/wiki/ProblematicApps


Ciao,
un TJL73 che ha inserito in whitelist ciò che gli serve passi...
--
"Quando tutto il resto fa fiasco, leggi le istruzioni."
-- Assioma di Cahn - da "La legge di Murphy"
Loading...