Post by hairdameSembra che anche quando si tenessero sempre attive, è Android a decidere
quale delle due far funzionare, dando la priorità alla rete Wi-fi.
Mi chiedo se nel frattempo la circuiteria della rete che viene
"scartata" rimanga sempre attiva (a spese della batteria).
Dipende.
Se sei sotto rete wifi, la trasmissione dati cellulare viene spenta, ma
se sei su rete 3g, la parte telefonica 3g viene tenuta accesa (e la 2g
spenta).
Se non sei connesso a una rete wifi, la trasmissione dati (2g o 3g)
naturalmente è accesa, ma non sempre, e la rete wifi viene tenuta spenta
ma accesa ogni tot (minuti? secondi? non si sa) per vedere se c'è una
rete wifi conosciuta o aperta.
Soprattutto nelle ultime versioni (dalla 4.0 in poi), ad ogni versione
hanno cercato di ottimizzare la connessione dati, soprattutto quella
cellulare, per esempio cercando di raggruppare le richieste di wakeup da
parte dei processi.
Post by hairdameO voi attivate la rete che vi ocorre o che vi conviene in quel momento ?
Io le lascio sempre accese entrambe, sia perché mi dimenticherei di
accendere/spegnere quella che mi serve, sia perché ho un abbonamento dati
illimitato (ma le lasciavo accese anche quando avevao 1 GB al mese, e non
consumavo mai più di 3-500 MB).
Se, durante il giorno, il telefono riesce a collegarsi a una rete wifi,
la durata della batteria aumenta parecchio, ma devo dire che in ufficio
ho una copertura cellulare al lumicino, quindi forse dipende da quello.
Bye.