Discussione:
Servizi a pagamento non richiesti.
(troppo vecchio per rispondere)
SB
7 anni fa
Permalink
Chiedo scusa se il messaggio può sembrare OT, ma dal momento che non so da cosa
dipende il problema, alla fine potrebbe anche non esserlo.

Succede che mi si attivano dei servizi a pagamento senza che io faccia nulla.

Ho già avuto il problema quest'estate con il gestore Wind, ho disabilitato tutti
i servizi a pagamento e non ho più avuto problemi.

Da qualche giorno sono passato a Tim e il giochetto è ricominciato.
Ho telefonato al 119 e mi hanno disabilitato i servizi a pagamento.

Stamattina all'accensione del cell mi compare un SMS dal 44123: "Tim smart kid
attivo al costo di 2,99 E/settimana".
Naturalmente disabilito da MyTim e poi chiamo il 119.

Sorpresa, i servizi a pagamento di Tim non si possono bloccare quindi non posso
fare nulla salvo disabilitarli dopo che partono, purchè me ne accorga subito.

Come può succedere una cosa del genere?

Il cell è un Umidigi C-note con Android 7.0, ho installato l'app di Malwarebytes
che non ha trovato nulla.

Qualcuno ha una spiegazione plausibile o un possibile rimedio?
--
ciao
Stefano
Yorgos
7 anni fa
Permalink
Post by SB
Qualcuno ha una spiegazione plausibile o un possibile rimedio?
Mandagli una PEC intimandogli di non attivarti nessun servizio da te non
esplicitamente richiesto via PEC.

Se se ne fregano, li porti dal CORECOM chiedendo il risarcimento dei
danni subiti e una "una tantum" di 250 euro.
--
Bye, Yorgos
My blog: https://yorgoskourtakis.wordpress.com/
To send me an e-mail, please change cambronne with merde
Paperino
7 anni fa
Permalink
SB ha scritto:
[CUT]
Post by SB
Sorpresa, i servizi a pagamento di Tim non si possono bloccare quindi non posso
fare nulla salvo disabilitarli dopo che partono, purchè me ne accorga subito.
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/attiva
re-e-disattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-20

" Come disattivare

Dall'Area Privata MyTIM Mobile

Tramite URL/sintassi presente nell'SMS Post-attivazione del servizio

Chiamando il Servizio Assistenza fornitore

Inviando un SMS gratuito al 119 con il testo "disattivazione
servizi VAS" "

Bye, G.
SB
7 anni fa
Permalink
Il giorno Mon, 4 Dec 2017 16:14:21 +0100 (CET), Paperino
...
Ho già fatto di tutto, mi hanno disattivato i VAS, i servizi VM18 e anche il
televoto.

Resta il fatto che i servizi a pagamento di Tim non si possono bloccare, e
stamttina si è attivato da solo "Tim smart kid", e posso solo disabilitarlo in
fretta e mandare al 119 un SMS con "Reclamo servizi VAS non richiesti" per avere
dopo un po' il riaccredito, quindi quella strada la so.

Più che altro volevo riuscire a capire come facciano ad attivare qualcosa di
costoso senza il mio consenso esplicito.

Cercando in rete sembra una giungla, gente che parla di bollette con addebiti
per decine di €uro al mese, in lotta da anni per il rimborso.

Io ho una ricaricabile e trasferisco il mensile dalla carta a ridosso della
scadenza, questo anche per ridurre quello che mi possono rubare, infatti
stamattina è partito un addebito di 2,99 E, ma più di 3 non ne potevano fregare
in ogni caso.
--
ciao
Stefano
CLipper
7 anni fa
Permalink
...
Boohh, io comunque a quel punto cambierei operatore.
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
SB
7 anni fa
Permalink
Post by SB
Io ho una ricaricabile e trasferisco il mensile dalla carta a ridosso della
scadenza, questo anche per ridurre quello che mi possono rubare, infatti
stamattina è partito un addebito di 2,99 E, ma più di 3 non ne potevano fregare
in ogni caso.
Ultime news, stamani il credito era di nuovo azzerato, sempre per "Tim Smart
Kid", fosse almeno stata "Smart Elderly" :-)


Però 5 minuti dopo aver inviato un SMS al 119 mi hanno riaccreditato i 2,99 E.


Boh, vedremo...
--
ciao
Stefano
Giulio44
7 anni fa
Permalink
...
Sono anche io cliente Tim ricaricabile, mi arrivano ogni tanto sms con
inviti a sottoscrivere servizi e io ovviamente non rispondo e tutto
finisce li, non mi sono trovato mai con servizi non richiesti.
--
Per risposte in privato mettete via il gatto
effegi
7 anni fa
Permalink
Post by Giulio44
Sono anche io cliente Tim ricaricabile, mi arrivano ogni tanto sms con
inviti a sottoscrivere servizi e io ovviamente non rispondo e tutto
finisce li, non mi sono trovato mai con servizi non richiesti.
Confermo.
Però ora sono *rientrato* in Tim da qualche giorno e ho visto strane
attivazioni.
In precedenza mi arrivavano solo offerte via SMS che ho sempre rifiutato
senza subire conseguenze.
Da oggi starò più attento alle truffe che tali possono considerarsi.
Grazie di avere informato.
--
Passato a Linux Mint -Fine delle trasmissioni-
albizz
7 anni fa
Permalink
...
Anch'io mi sono ritrovato due attivazioni a distanza di poche ore
,chissà mai come avrò fatto (roba tipo oroscopi et
simila).
Tolti da mytim nel giro di un ora.
Proprio il giorno stesso nel quale ho chiesto la portabilità del
numero a CoopVoce,a pensare male si fa peccato ma...

Per fortuna CoopVoce non ha di ste cagate che servono SOLO a
succhiare soldi .

PS: per ora CoopVoce (in 3g) si sta dimostrando anche più
performante della Tim,test di velocità alla mano.
--
effegi
7 anni fa
Permalink
Post by albizz
Anch'io mi sono ritrovato due attivazioni a distanza di poche ore
,chissà mai come avrò fatto (roba tipo oroscopi et
simila).
Attento perché quelli sono servizi privati e devi contattare colro che
te li

propongono.

In genere si possono disattivare con loro stessi, caso contrario chiami
la Tim.
Post by albizz
Tolti da mytim nel giro di un ora.
Proprio il giorno stesso nel quale ho chiesto la portabilità del
numero a CoopVoce,a pensare male si fa peccato ma...
Non credo che c'entri nulla. Sono servizi proditori che si prendono
navigando alla ricerca di informazioni, spesso foto video *curiosi*....
Post by albizz
Per fortuna CoopVoce non ha di ste cagate che servono SOLO a
succhiare soldi .
Finché non becchi il sito giusto ...!!??
Post by albizz
PS: per ora CoopVoce (in 3g) si sta dimostrando anche più
performante della Tim,test di velocità alla mano.
Azz, io sono in 4g con Tim e tu ancora in 3g? Come mai?
--
Passato a Linux Mint -Fine delle trasmissioni-
albizz
7 anni fa
Permalink
Post by effegi
Azz, io sono in 4g con Tim e tu ancora in 3g? Come mai?
Ho un Huawei play mini,che è solo 3g ,e sinceramente non sento la
necessità (per gli usi che faccio) di avere il 4g.

E non voglio spendere soldi per un telefono nuovo 😁
--
effegi
7 anni fa
Permalink
Post by albizz
E non voglio spendere soldi per un telefono nuovo 😁
Son fatti tuoi, lo dicevo perché a me la Tim lo ha attivato gratis. E'
un'altra cosa
--
Passato a Linux Mint -Fine delle trasmissioni-
albizz
7 anni fa
Permalink
Post by effegi
Post by albizz
E non voglio spendere soldi per un telefono nuovo 😁
Son fatti tuoi, lo dicevo perché a me la Tim lo ha attivato gratis. E'
un'altra cosa
Si sì,anche la Coop ha gratuitamente attivato il 4g,ma non ho il
tel che lo supporta
--
effegi
7 anni fa
Permalink
Post by albizz
Si sì,anche la Coop ha gratuitamente attivato il 4g,ma non ho il
tel che lo supporta
Allora è un altro paio di maCHine.......
ciao
--
Passato a Linux Mint -Fine delle trasmissioni-
Bowlingbpsl
7 anni fa
Permalink
Post by effegi
Post by albizz
Per fortuna CoopVoce non ha di ste cagate che servono SOLO a
succhiare soldi .
Finché non becchi il sito giusto ...!!??
Al momento, dopo anni, posso dire "zero". Che non e' significativo (potrei
essere stato sufficientemente "bravo" con firefox ed ublock origin).
Ci vorrebbe qualcuno che ci dica (onestamente) il contrario... ma al
momento, non ne ho visto nessuno.
Al momento, sembrerebbe che coopvoce abbia fatto questa scelta tipo
"niente trucchetti meschini". Oltre ad essere rimasta mese "vero" et
similia.
Ma lieto di esaminare esperienze discordanti (esperienze: non pareri. Non
ne facciamo una questione politica).


Fabrizio
Tilt from Arch
7 anni fa
Permalink
...
Una volta mi sembrava lo pubblicizzassero anche sul sito, ora non lo
trovo più, comunque CoopVoce disattiva di default qualsiasi
servizio/numero a pagamento, e per attivarli devi chiamare il
centralino.
--
Tilt
Joe
7 anni fa
Permalink
...
successo qualche giorno fa al telefono di mia moglie...
addebitati 4 euro per una connessione internet MAI fatta...alle ore
14.15 mia moglie era su un autobus... e non ha usato il telefono a
quell'ora...quando torna a casa controllo...
Connessione dati = DISABILITATA...(come già avevo fatto sul suo
telefono... in quanto non ha contratto)
secondo voi come è possibile...
mia moglie chiama l'operatore TIM... e non vi è nulla da fare... loro
dicono che la connessione ci è stata...e quindi l'addebito ci stà...
amarezza... dico solo amarezza...
G
ArchiPit
7 anni fa
Permalink
Rispondo quì sotto a Joe
Post by Joe
Connessione dati = DISABILITATA...
Disabilitata da te sul telefono o hai telefonato a TIM per disabilitare
la SIM da ogni connessione dati?

Perchè nel primo caso forse qualche incertezza ci può essere.
Joe
7 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo quì sotto a Joe
Post by Joe
Connessione dati = DISABILITATA...
Disabilitata da te sul telefono o hai telefonato a TIM per disabilitare
la SIM da ogni connessione dati?
Perchè nel primo caso forse qualche incertezza ci può essere.
era già disabilitata da me da tempo e poi me ne ero accertato...
durante la telefonata al call center... la signora Tim ha detto che lo
avrebbe disabilitato lei...
ma voglio capire....
cosa cambia ??
come fa a connettersi un telefono in Internet senza connesisone dati
attiva ???
leggo 1kb = 4 euro ?? ma scherziamo ?^??
intanto se li sono presi... e non vi è stato nulla da fare per fare il
riaccredito :-(
G
Tilt from Arch
7 anni fa
Permalink
...
Il 4g non si riesce a disabilitare in toto, è un baco noto; a me
successe con Tim mio nuovo operatore andando all'estero col telefono
nuovo (non avevo il 4g sul vecchio) e Tim mi addebito la tariffa dati
giornaliera forfait per l'estero (tipo 5 euro al giorno, non ricordo),
sempre per aver scaricarto 1kb di dati.

Al ritorno me ne accorsi e chiamai la Tim imbufalito: mi spiegarono che
all'estero non basta disabilitare il roaming dati, ma bisogna anche
impostare il 3g come predefinito (non il 4g), perché il 4g ha quel baco.

Siccome ero un nuovo cliente mi riaddebitarono i 5 euro ma avvertendomi
che la prossima volta non sarebbero stati comprensivi.

Dopo poco ho cambiato operatore.
--
Tilt
ArchiPit
7 anni fa
Permalink
Rispondo quì sotto a Joe
...
Ok, quindi la connessione dati era disabilitata sul telefono e forse la
signora di tim si è dimenticata di disabilitarla sulla sim o non sapeva
come fare oppure (a pensar male....) aveva avuto il "consiglio" di
dimenticarsene.
A questo punto niente di più facile che attivarla con un tocco non
voluto sul display, magari in tasca o per tua moglie nella borsa mentre
prendeva le chiavi della macchina o di casa.
Alle mie amiche (che NON proteggono il display da tocchi accidentali
con un codice sulla schermata di blocco) questo succede spesso, che poi
mi chiamano perchè io le aiuti con teamviewer.
Post by Joe
leggo 1kb = 4 euro ?? ma scherziamo ?^??
Basta un bit e scatta la tariffa di 4 euro e durata un giorno.
Leggo dalla tariffa base di tim (Tim Base New):

"La tariffa base per la navigazione Internet da telefonino, valida in
Italia e nei Paesi UE su tutti gli APN e applicata in assenza di
specifiche offerte Internet attive, è di 4€ al giorno. L’importo è
addebitato solo nei giorni di effettivo utilizzo (al raggiungimento di
500MB al giorno la velocità di navigazione si riduce a 32Kbps)"

Quello che non è detto è che il "giorno" è quello solare (0-24), per
cui se ti connetti alle 23:59:59 e stacchi alle 00:00:01 (durata 2
secondi) paghi 8 euro anche se hai consumato 2 soli bit.
Post by Joe
intanto se li sono presi... e non vi è stato nulla da fare per fare il
riaccredito :-(
G
No, infatti.
Joe
7 anni fa
Permalink
...
grazie...delle varie spiegazioni... e del baco del 4G che non sapevo..
intanto ho le idee più chiare...
cmq escludo che mi moglie abbia messo il telefono acceso in borsa...
l'ho "addestrata" bene circa l'uso... ed ogni volta che mom lo usa preme
il bottone di chiusura dusplay...
bah...cmq è tutta una truffa legalizzata... come detto alla signorina
TIM... un giochetto di questo a migliaia di italiani ed entrano soldi
dei poveri fessi a palate...
G
freefred
7 anni fa
Permalink
Post by Joe
bah...cmq è tutta una truffa legalizzata... come detto alla signorina
TIM... un giochetto di questo a migliaia di italiani ed entrano soldi
dei poveri fessi a palate...
Purtroppo è tutto qui:-)
(e non migliaia eh, milioni di italiani, o comunque di cellulari)

Mi chiedo se anche negli altri paesi le compagnie telefoniche
si comportino allo stesso modo.

bye
--
"Non esiste alcun dio, ma non ditelo al mio domestico,
se no di notte viene ad uccidermi." - Voltaire
Joe
7 anni fa
Permalink
Post by freefred
Post by Joe
bah...cmq è tutta una truffa legalizzata... come detto alla signorina
TIM... un giochetto di questo a migliaia di italiani ed entrano soldi
dei poveri fessi a palate...
Purtroppo è tutto qui:-)
(e non migliaia eh, milioni di italiani, o comunque di cellulari)
Mi chiedo se anche negli altri paesi le compagnie telefoniche
si comportino allo stesso modo.
non credo assolutamente... negli altri paesi la legge funziona...
:-) G
TJL73
7 anni fa
Permalink
Post by freefred
Mi chiedo se anche negli altri paesi le compagnie telefoniche
si comportino allo stesso modo.
Voglio proprio vedere cosa farà Iliad.


Ciao,
un TJL73 scettico, ma per ora fiducioso...
--
"Non ho la soluzione, ma ammiro il problema."
-- Ashleigh Brilliant
Bowlingbpsl
7 anni fa
Permalink
Post by SB
Succede che mi si attivano dei servizi a pagamento senza che io faccia nulla.
Io sono da anni con coopvoce (roaming su tim) e... mai successo manco
mezza attivazione.
Tra l'altro, l'assistenza e' italiana... e le poche volte che ne ho avuto
bisogno, era calma e competente (mentre dagli altri operatori, beccavo
sempre mentecatte frustrate ed isteriche).

Nel mio caso, con l'autoricarica con la spesa (5 euro ogni 250 spesi), mi
conviene doppiamente, tuttavia puoi anche ricaricare online.
Puoi prenderlo in considerazione. Magari... scompaiono i furti da
accattonaggio.


Fabrizio
don camillo
7 anni fa
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Io sono da anni con coopvoce (roaming su tim) e... mai successo manco
mezza attivazione.
Quoto.
Coop, per scelta, non attiva di default nessuna delle cagate e mi sembra
"normale" che la sua etica sia diversa da quella di tim e soci.
Peccato solo per le offerte non allettanti che mi hanno costretto a
tornare a wind dove, comunque, basta chiedere una sola volta al 155 di
disattivare tutte le merdate.
Alvarotto
7 anni fa
Permalink
Post by don camillo
Post by Bowlingbpsl
Io sono da anni con coopvoce (roaming su tim) e... mai successo manco
mezza attivazione.
Quoto.
Coop, per scelta, non attiva di default nessuna delle cagate e mi sembra
"normale" che la sua etica sia diversa da quella di tim e soci.
Peccato solo per le offerte non allettanti che mi hanno costretto a
tornare a wind dove, comunque, basta chiedere una sola volta al 155 di
disattivare tutte le merdate.
lascia stare l'etica della coop..come per gli operatori telefonici che
non se ne salva manco uno idem per le coop sono uno il peggio
dell'altro..di meglio non c'è nessuno
freefred
7 anni fa
Permalink
...
Io ho abbandonato Vodafone per Coop proprio perché continuavano
ad attivarmi servizi non richiesti.
Pur disattivandoli mi trovavo sempre e comunque a pagare qualche euro,
quando poi volevano farmi pagare tre giorni di traffico dati
(a 6 euro al giorno) che ero certo di non avere mai attivato,
li ho mandati a quel paese, dopo essermi fatto stornare il furto.
Possono multarli finchè vogliono ma ci guadagneranno
sempre cifre enormi "fottendo" i clienti.

Per la Coop non ne faccio una questione di onestà o di etica,
è che almeno per ora di servizi strani non ne hanno proprio,
quindi NON possono attivarteli.


bye
--
"Non esiste alcun dio, ma non ditelo al mio domestico,
se no di notte viene ad uccidermi." - Voltaire
Alvarotto
7 anni fa
Permalink
...
questo è vero vodafone con cui ho una sim da decenni in un celulare che
usavo poco..beh appena l'ho inserita in uno smartphone credevo che non
avendo piano dati non avrei navigato ma solo il tempo di aderire a una
offerta a qualche giga appena sono uscito di casa dalla rete wi-fi
evidentemente il cell è passato al traffico dati e vodafone mi ha
ladrato 6 euro

per stavolta li ho "perdonati" ma se sgarrano solo una volta addio vodafone

hanno pure norme assurde sul tethering anche quì a 6 euro
don camillo
7 anni fa
Permalink
Post by freefred
Per la Coop non ne faccio una questione di onestà o di etica,
Populista e qualunquista del cazzo.
Non sarebbe una scelta etica e di onestà verso clienti e soci, vero?
Ma vergognati!
guidorubino
7 anni fa
Permalink
Post by SB
orpresa, i servizi a pagamento di Tim non si possono bloccare quindi non posso
fare nulla salvo disabilitarli dopo che partono, purchè me ne accorga subito.
prova a richiamare, magari era solo un operatore cialtrone. A me si
attivò una cosa su una scheda in un modem. Purtroppo me ne sono accorto
troppo tardi per il rimborso (ok, solo 5 euro, ma era una questione di
principio), ma poi hanno bloccato tutto e non si è più attivato niente.
--
. Guidorubino.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...