Discussione:
Reinstallare App di sistema senza root...
(troppo vecchio per rispondere)
ArchiPit
2020-11-21 14:05:15 UTC
Permalink
Sempre su Redmi Note 9 pro vergine vergine

Ho estratto una app di sistema cioè "Meteo" (co.miui.weather2)
Lo ho disinstallato (o disattivato?) da adb con il comando
pm uninstall -k --user 0 com.miui.wheather2

Come faccio a reinstallarlo?
Innanzitutto lo ho messo nella cartella dove sta adb.exe
So che l'app deve stare in
/data/app/com.miui.weather2-WBcOzySpapKowfig3Eu-TA==/base.apk

Per installarlo il comando dovrebbe essere:

adb shell cmd package install-existing <name of package>

Ma non funziona, penso perchè per andare a scrivere in /data
occorrono permessi di scrittura che non ho.
Ho trovato qualche riferimento tipo i 2 comandi in sequenza:
adb root
adb remount
ma adb risponde "Not running as root. Try "adb root" first." che
ovviamente avevo dato.

Come si può fare?
Adriano
2020-11-21 14:39:47 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Come si può fare?
ma l'apk ce l'hai gia'?
perche' in questo caso dovrebbe bastare lanciarlo direttamente dal
cellulare (eventualmente abilitando l'esecuzione di apk non provenienti
dal market ufficiale)
ArchiPit
2020-11-21 14:47:02 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Adriano
Post by Adriano
Post by ArchiPit
Come si può fare?
ma l'apk ce l'hai gia'?
perche' in questo caso dovrebbe bastare lanciarlo direttamente dal cellulare
(eventualmente abilitando l'esecuzione di apk non provenienti dal market
ufficiale)
In effetti la ho estratta, dici che basta un click sull'apk?
Ma una app di sistema estratta, si installa come app di sistema?

Mi sono immaginato difficoltà inesistenti?

Ora faccio subito una prova, poi ti dico
ArchiPit
2020-11-21 15:16:25 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Ora faccio subito una prova, poi ti dico
Credevo di avere disinstallato Meteo, e invece no.
Allora ho disinstallato, questa volta si, Facebook AppManager, dopo
averne estratta l'apk (che poi le ho estratte tutte con apkExtractor,
sono 346) e ho tentato di reinstallarla cliccandola.

No non funge, mi dice "app non installata" anche se ho dato il permesso
di installarla non proveniente dal playstore.
Quasi di sicuro una questione di permessi di scrittura.

Strano che si possa disinstallare una app di sistema, e non la si possa
reinstallare.

Per lo meno, non ci riesco io.

Poco male, comunque: quelle che voglio togliere sono quelle che non
uso, per cui certamente non le voglio anche reinstallare.
Al peggio, reset e si rimette tutto da solo.

Grazie, comunque, si impara sempre qualcosa.
Adriano
2020-11-22 16:26:19 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Strano che si possa disinstallare una app di sistema, e non la si possa
reinstallare.
che non la faccia installare ci puo' anche stare, se e' previsto che
finisca in posti dove il normale utente non deve mettere mano.
Non e' nemmeno strano che ti abbia permesso di disinstallarla, visto
che lo hai fatto forzatamente con adb.
Probabilmente per reinstallarla devi ottenere i permessi di root.
alfio
2020-11-21 16:06:45 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Come si può fare?
di preciso no lo so, ma vediamo se arriviamo da qualche parte con queste
info
intanto se la tua app stava in /data/app non e' una app di sistema, al
massimo era un aggiornamento, le app di sistema stanno in /system/app,
/system/priv-app, /vendor/app

via adb le app si installano sempre con il comando "pm", il Package Manager:
http://adbcommand.com/adbshell/pm
dal link qui sopra il comando dovrebbe essere:
adb shell pm install [options] path
ma ovviamente non diventa una app di sistema
alfio
2020-11-21 16:21:51 UTC
Permalink
l'app meteo (e tante altre), la puoi trovare qui:
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-weather/miui-weather-g-12-3-5-8-release/
ArchiPit
2020-11-21 16:34:40 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by ArchiPit
Come si può fare?
di preciso no lo so, ma vediamo se arriviamo da qualche parte con queste info
intanto se la tua app stava in /data/app non e' una app di sistema, al
massimo era un aggiornamento, le app di sistema stanno in /system/app,
/system/priv-app, /vendor/app
Non so se hai visto l'altro mio post delle 16:16, credevo di avere
disinstallato meteo, ma era rimasto: in effetti rifacendo la procedura
non mi pare disinstallabile nemmeno da adb ("Failure: not installed for
0"), ma se sta in /data/app dovrebbe...strano.
http://adbcommand.com/adbshell/pm
adb shell pm install [options] path
ma ovviamente non diventa una app di sistema
Il link che mi hai dato è quello che cercavo per conoscere un po'
meglio le varie funzioni di adb.
Ora me lo guardo meglio
alfio
2020-11-21 17:14:26 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Non so se hai visto l'altro mio post delle 16:16, credevo di avere
disinstallato meteo, ma era rimasto: in effetti rifacendo la procedura non
mi pare disinstallabile nemmeno da adb ("Failure: not installed for 0"), ma
se sta in /data/app dovrebbe...strano.
il meccanismo che sta dietro alle app di sistema e' questo:
una app di sistema risiede in /system/app, ma in /system non ci puo'
scrivere nessuno, nemmeno il sistema stesso, la partizione system rimane
intatta durante l'uso, solo gli aggiornamenti modificano /system, ma non
mentre il sistema gira normalmente, lo fanno avviando in recovery.

proprio per l'impossibilita' di scrivere in /system, quando una app di
sistema riceve un aggiornamento, viene installato come app normale in
/data/app, la copia originale in /system/app rimane inalterata.
non so se ci hai mai fatto caso, ma per le app di sistema il gestore delle
app ti propone la voce "disinstalla aggiornamenti", proprio perche' quella
app esiste in 2 copie, l'originale in /system (che non si puo' togliere), e
l'ultimo aggiornamento in /data (che puoi disinstallare).

tu hai semplicemente rimosso l'aggiornamento di Meteo, e ora hai attiva la
versione originale in /system/app

se una app di sistema non e' ritenuta necessaria (dal costruttore) e'
possibile disattivarla.
la disattivazione non rimuove l'apk da /system/app, ma rimuove tutti i dati
che l'app aveva creato in /data, e la marca come non attiva, ossia non verrà
caricata all'avvio del sistema.
questo e' tutto cio' che serve per fare spazio, cioe' non e' utile
all'utente rimuovere una app in /system (avendo i permessi di root) perche'
quello spazio non puo' essere usato dal sistema nel funzionamento normale,
perche', ripeto, in /system non ci scrive nessuno.
ArchiPit
2020-11-21 17:35:29 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by ArchiPit
Non so se hai visto l'altro mio post delle 16:16, credevo di avere
disinstallato meteo, ma era rimasto: in effetti rifacendo la procedura non
mi pare disinstallabile nemmeno da adb ("Failure: not installed for 0"), ma
se sta in /data/app dovrebbe...strano.
una app di sistema risiede in /system/app, ma in /system non ci puo' scrivere
nessuno, nemmeno il sistema stesso, la partizione system rimane intatta
durante l'uso, solo gli aggiornamenti modificano /system, ma non mentre il
sistema gira normalmente, lo fanno avviando in recovery.
proprio per l'impossibilita' di scrivere in /system, quando una app di
sistema riceve un aggiornamento, viene installato come app normale in
/data/app, la copia originale in /system/app rimane inalterata.
non so se ci hai mai fatto caso, ma per le app di sistema il gestore delle
app ti propone la voce "disinstalla aggiornamenti", proprio perche' quella
app esiste in 2 copie, l'originale in /system (che non si puo' togliere), e
l'ultimo aggiornamento in /data (che puoi disinstallare).
Oh, ora dopo anni di Android ho capito.
Questo significa forse anche che in realtà quando con adb disinstallo
una app di sistema come "user 0", che poi dovrebbe essere l'utente
stesso, si disabilita l'app che scompare dall'elenco, ma che di fatto
non dovrebbe essere cancellata, dato che /system/app non è scrivibile.
E' solo qualcosa meno che "Disattivata", ma forse è sempre lì.

Tuttavia con adb shell pm list packages l'app disinstallata con adb non
compare più (provato con Chrome)
tu hai semplicemente rimosso l'aggiornamento di Meteo, e ora hai attiva la
versione originale in /system/app
se una app di sistema non e' ritenuta necessaria (dal costruttore) e'
possibile disattivarla.
la disattivazione non rimuove l'apk da /system/app, ma rimuove tutti i dati
che l'app aveva creato in /data, e la marca come non attiva, ossia non verrà
caricata all'avvio del sistema.
E infatti rimane visibile nell'elenco delle app
questo e' tutto cio' che serve per fare spazio, cioe' non e' utile all'utente
rimuovere una app in /system (avendo i permessi di root) perche' quello
spazio non puo' essere usato dal sistema nel funzionamento normale, perche',
ripeto, in /system non ci scrive nessuno.
Comunque la "disinstallazione" fatta con Adb probabilmente non rimuove
l'app di sistema (se ho capito fa un passo in più rispetto alla
"disattivazione"), ma la lascia lì del tutto invisibile e probabilmente
riattivabile con un opportuno comando.
E come dicevo sopra l'app disinstallata con il comando "adb shell pm
list packages" non compare più (provato con Chrome)

Grazie, mi hai chiarito molte cose.
Ma tante altre restano ben confuse :D :D :/
alfio
2020-11-21 18:08:55 UTC
Permalink
E come dicevo sopra l'app disinstallata con il comando "adb shell pm list
packages" non compare più (provato con Chrome)
sicuro che fosse in /system/app ?

prova con:
adb shell ls -l /system/app
adb shell ls -l /system/priv-app
adb shell ls -l /vendor/app

a me l'elenco delle cartelle lo fa vedere, nonostante la mancanza del root
in ogni cartella c'e' una app di sistema
verifica se c'e' ancora la cartella di Chrome.


leggendo l'help del comando PM, vedo che per il comando list package c'e'
l'opzione -u, che dovrebbe mostrare le app rimosse, se lo usi che dice ?
ArchiPit
2020-11-21 19:20:27 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
E come dicevo sopra l'app disinstallata con il comando "adb shell pm list
packages" non compare più (provato con Chrome)
sicuro che fosse in /system/app ?
adb shell ls -l /system/app
Qui nè Chrome nè Meteo ci sono
Post by alfio
adb shell ls -l /system/priv-app
Anche qui nè Chrome nè Meteo ci sono
Post by alfio
adb shell ls -l /vendor/app
E nemmeno qui
Post by alfio
a me l'elenco delle cartelle lo fa vedere, nonostante la mancanza del root
in ogni cartella c'e' una app di sistema
verifica se c'e' ancora la cartella di Chrome.
In nessuna delle 3 ci sono Chrome e Meteo
Post by alfio
leggendo l'help del comando PM, vedo che per il comando list package c'e'
l'opzione -u, che dovrebbe mostrare le app rimosse, se lo usi che dice ?
adb shell pm list packages -u chrome
mi dà il nome android di chrome
ArchiPit
2020-11-21 19:23:41 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a ArchiPit
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
E come dicevo sopra l'app disinstallata con il comando "adb shell pm list
packages" non compare più (provato con Chrome)
sicuro che fosse in /system/app ?
adb shell ls -l /system/app
Qui nè Chrome nè Meteo ci sono
Post by alfio
adb shell ls -l /system/priv-app
Anche qui nè Chrome nè Meteo ci sono
Post by alfio
adb shell ls -l /vendor/app
E nemmeno qui
Post by alfio
a me l'elenco delle cartelle lo fa vedere, nonostante la mancanza del root
in ogni cartella c'e' una app di sistema
verifica se c'e' ancora la cartella di Chrome.
In nessuna delle 3 ci sono Chrome e Meteo
Post by alfio
leggendo l'help del comando PM, vedo che per il comando list package c'e'
l'opzione -u, che dovrebbe mostrare le app rimosse, se lo usi che dice ?
adb shell pm list packages -u chrome
mi dà il nome android di chrome
Accidenti, post partito accidentalmente
ArchiPit
2020-11-21 19:25:58 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Accidenti, post partito accidentalmente
e pure questo, volevo solo aggiungere il nome android di chrome,
com.android.chrome

il mio mouse deve avere la batteria a terra e si fa i cavoli suoi...
ArchiPit
2020-11-21 19:36:09 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
adb shell pm list packages -u chrome
mi dà il nome android di chrome
Se dò il comando
adb shell pm list packages chr
non mi dà nulla

mentre con adb shell pm list packages -u chr
mi dà giustamente
com.android.chrome

a conferma che Chrome è disinstallato
alfio
2020-11-21 19:51:04 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
adb shell pm list packages -u chrome
mi dà il nome android di chrome
prova ad aggiungere -f
adb shell pm list packages -u -f chrome

dovrebbe darti il percorso del file apk
se non e' in /data/app rifai
adb shell ls "percoso"
ArchiPit
2020-11-21 20:04:52 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
Post by ArchiPit
adb shell pm list packages -u chrome
mi dà il nome android di chrome
prova ad aggiungere -f
adb shell pm list packages -u -f chrome
dovrebbe darti il percorso del file apk
se non e' in /data/app rifai
adb shell ls "percoso"
con adb shell pm list packages -u -f chrome

mi dà

/data/app/com.android.chrome-LqlbkicwVLFleJiMKAKdxg==/base.apk=com.android.chrome

Insomma c'è e non c'è....
Non ci capisco più nulla.

Alfio, ti ringrazio molto dell'aiuto che mi stai dando, ma per oggi mi
fermo.

Domani a mente più fredda rifarò con maggior attenzione tutto e
cercherò di capire meglio.

Grazie ancora.
alfio
2020-11-21 20:24:44 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
con adb shell pm list packages -u -f chrome
mi dà
/data/app/com.android.chrome-LqlbkicwVLFleJiMKAKdxg==/base.apk=com.android.chrome
come per il Meteo, era un aggiornamento


mi sono scaricato la rom del tuo RN9pro global da qui:
https://c.mi.com//miuidownload/detail?device=1900378

e ci sto guardando dentro (dopo aver esploso i vari pezzi)
purtroppo non sono molto informato sulle novita' di Android 10, e scopro ora
che sul tuo RN9, oltre a /system e /vendor, c'e' anche un'altra partizione
con app di sistema, chiamata /product
chrome sta li dentro (/product/app/chrome)
Loading Image...

se sul telefono quella partizione e' montata con lo stesso nome, il comando
diventa
adb shell ls -ls /product/app


mi devo documentare
https://source.android.com/devices/bootloader/partitions/product-partitions
ArchiPit
2020-11-21 20:45:26 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
se sul telefono quella partizione e' montata con lo stesso nome, il comando
diventa
adb shell ls -ls /product/app
Ho dato questo nuovo comando, mi restituisce, tra le varie voci

4 drwxr-xr-x 3 root root 4096 2009-01-01 01:00 Chrome
Post by alfio
mi devo documentare
https://source.android.com/devices/bootloader/partitions/product-partitions
alfio
2020-11-21 20:54:08 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Ho dato questo nuovo comando, mi restituisce, tra le varie voci
4 drwxr-xr-x 3 root root 4096 2009-01-01 01:00 Chrome
bene, lo abbiamo trovato
quindi si, e' una app di sistema, ma come vedi e' sempre presente, soltanto
non usata.
la conferma dovrebbe arrivare dal comando
adb shell ls -l /product/app/Chrome
per vedere la presenza del .apk dentro la cartella.
ArchiPit
2020-11-21 21:03:45 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
Post by ArchiPit
Ho dato questo nuovo comando, mi restituisce, tra le varie voci
4 drwxr-xr-x 3 root root 4096 2009-01-01 01:00 Chrome
bene, lo abbiamo trovato
quindi si, e' una app di sistema, ma come vedi e' sempre presente, soltanto
non usata.
la conferma dovrebbe arrivare dal comando
adb shell ls -l /product/app/Chrome
per vedere la presenza del .apk dentro la cartella.
Si, e mi dà queste 2 righe

-rw-r--r-- 1 root root 17768379 2009-01-01 01:00 Chrome.apk
drwxr-xr-x 4 root root 4096 2009-01-01 01:00 oat

Comincio a capirci un bit di più.

Grazie mille di tutto!

Sto guardando Linux Reader....in effetti ce lo avevo nel mio personale
repository, ma non lo avevo mai installato.
Domani me lo guardo.
alfio
2020-11-22 18:30:05 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Post by alfio
la conferma dovrebbe arrivare dal comando
adb shell ls -l /product/app/Chrome
per vedere la presenza del .apk dentro la cartella.
Si, e mi dà queste 2 righe
bene, secondo me non serve che tu la reinstalli, visto che l'apk e' ancora
al suo posto, al prossimo reset di fabbrica te la ritrovi attiva.

stavo notando che sul mio RedmiNote5 il comando "pm list package -u"
aggiunge all'elenco solo le app di sistema rimosse, cioe' non mi da l'elenco
di tutte le app che ho installato e poi rimosso.
e come nel tuo caso, le uniche 2 app che sul mio risultano disinstallate (ma
non l'ho fatto io), hanno il loro .apk ancora parcheggiato in /system.

cosi', tanto per parlare del piu' e del meno, :-)
ArchiPit
2020-11-22 19:34:54 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by ArchiPit
Post by alfio
la conferma dovrebbe arrivare dal comando
adb shell ls -l /product/app/Chrome
per vedere la presenza del .apk dentro la cartella.
Si, e mi dà queste 2 righe
bene, secondo me non serve che tu la reinstalli, visto che l'apk e' ancora al
suo posto, al prossimo reset di fabbrica te la ritrovi attiva.
stavo notando che sul mio RedmiNote5 il comando "pm list package -u" aggiunge
all'elenco solo le app di sistema rimosse, cioe' non mi da l'elenco di tutte
le app che ho installato e poi rimosso.
Ho notato anche io
e come nel tuo caso, le uniche 2 app che sul mio risultano disinstallate (ma
non l'ho fatto io), hanno il loro .apk ancora parcheggiato in /system.
cosi', tanto per parlare del piu' e del meno, :-)
Ieri ho didinstallato tutte le app possibili, tra quelle che non uso,
tramite le funzioni di disinstallazione di android normamente
accessibili, e circa 6-7 di quelle di sistema, tra cui appunto Chrome

Inoltre ho configurato il dns66 per evitare le pubblicità.
Io non sono abituato a vedere pubblicità, avendo sempre avuto solo
smart rootati, ed è per me essenziale ridurla al minimo.
Il difetto di Dns66 è che al riavvio (cosa che io faccio spesso) non si
avvia, pur avendo spuntato tutto il possibile.

Sto scaricando giochi a caso e li sto usando per trovare la
configurazione di dns66 che blocchi tutte le pubblicità possibili,
lasciando però attive tutte le funzionalità normali.

Penso che entro la settimana prossima farò un reset (ho sicuramente
/sporcato/ android) e installerò le app critiche (banca, poste, altre)
per vedere se il lavoro fatto in questi giorni sia efficace.
alfio
2020-11-22 20:00:49 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Il difetto di Dns66 è che al riavvio (cosa che io faccio spesso) non si
avvia, pur avendo spuntato tutto il possibile.
verifica che sia abilitato in
impostazioni / applicazioni / permessi / avvio automatico
Post by ArchiPit
Sto scaricando giochi a caso e li sto usando per trovare la configurazione
di dns66 che blocchi tutte le pubblicità possibili, lasciando però attive
tutte le funzionalità normali.
appena vedi una pubblicita' che non desideri, apri DNS66, tasto opzioni (3
puntini), logcat
ti viene chiesto come condividere il logcat, che e' un testo con le
operazioni svolte da DNS66
io lo apro con X-plore e lo copio direttamente sul PC
dentro ci trovi righe come queste:
11-22 19:42:19.668 3462 21717 I DnsPacketProxy: handleDnsRequest: DNS Name
outcome-ssp.supersonicads.com Blocked!
11-22 19:42:20.614 3462 21717 I DnsPacketProxy: handleDnsRequest: DNS Name
graph.facebook.com Allowed, sending to /1.1.1.3

cerca le righe "Allowed" e se il nome del dominio ti indica un probabile
ADS, segnalo.
ti fai il tuo file Hosts con quei nomi e lo metti in rete o su una cartella
del telefono stesso
poi in DNS66 aggiungi un nuovo HOSTS e lo fai puntare a quel file, questo lo
fai una sola volta.
tutte le volte che trovi altri nomi di server di pubblicita', li aggiungi al
tuo file hosts.

se il tuo file hosts lo metti in rete su un tuo server o pagina web (io uso
altervista), in un colpo solo aggiorni tutti i DNS66 dei telefoni di
famiglia e amici, come faccio io.
ArchiPit
2020-11-22 20:09:03 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
Post by ArchiPit
Il difetto di Dns66 è che al riavvio (cosa che io faccio spesso) non si
avvia, pur avendo spuntato tutto il possibile.
verifica che sia abilitato in
impostazioni / applicazioni / permessi / avvio automatico
Avevo visto quella opzione e la avevo attivata; anche dentro l'app la
avevo attivata, ma nulla.
Post by alfio
appena vedi una pubblicita' che non desideri, apri DNS66, tasto opzioni (3
puntini), logcat
ti viene chiesto come condividere il logcat, che e' un testo con le
operazioni svolte da DNS66
io lo apro con X-plore e lo copio direttamente sul PC
11-22 19:42:19.668 3462 21717 I DnsPacketProxy: handleDnsRequest: DNS Name
outcome-ssp.supersonicads.com Blocked!
11-22 19:42:20.614 3462 21717 I DnsPacketProxy: handleDnsRequest: DNS Name
graph.facebook.com Allowed, sending to /1.1.1.3
cerca le righe "Allowed" e se il nome del dominio ti indica un probabile ADS,
segnalo.
ti fai il tuo file Hosts con quei nomi e lo metti in rete o su una cartella
del telefono stesso
poi in DNS66 aggiungi un nuovo HOSTS e lo fai puntare a quel file, questo lo
fai una sola volta.
tutte le volte che trovi altri nomi di server di pubblicita', li aggiungi al
tuo file hosts.
se il tuo file hosts lo metti in rete su un tuo server o pagina web (io uso
altervista), in un colpo solo aggiorni tutti i DNS66 dei telefoni di famiglia
e amici, come faccio io.
Magnifico!
Grazie mille, questa è veramente una risorsa utile!
Massimiliano Crippa
2020-11-21 23:37:44 UTC
Permalink
Post by alfio
questo e' tutto cio' che serve per fare spazio, cioe' non e' utile
all'utente rimuovere una app in /system (avendo i permessi di root)
perche' quello spazio non puo' essere usato dal sistema nel
funzionamento normale, perche', ripeto, in /system non ci scrive nessuno.
Però col root è utile spostare gli aggiornamenti delle app di sistema
dalla partizione utente alla partizione /system, sovrascrivendo
l'originale, così da liberare invece spazio nella partizione utente...

Max
alfio
2020-11-22 10:57:56 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Post by alfio
questo e' tutto cio' che serve per fare spazio, cioe' non e' utile
all'utente rimuovere una app in /system (avendo i permessi di root)
perche' quello spazio non puo' essere usato dal sistema nel
funzionamento normale, perche', ripeto, in /system non ci scrive nessuno.
Però col root è utile spostare gli aggiornamenti delle app di sistema
dalla partizione utente alla partizione /system, sovrascrivendo
l'originale, così da liberare invece spazio nella partizione utente...
Max
vero, Link2sd ha una apposita funzione.

Per mia esperienza, sconsiglio questa pratica.
La mia esperienza risale a diversi anni fa con un tablet con
android 4.2 con soli 4GB di rom, ogni aggiornamento di alcune app
di base come il playstore la tastiera il browser, li spostavo in
system e tutto funzionava regolarmente fino a quando non ho
dovuto fare un factory reset. È successo che non avendo spostato
tutto, anche perché non ci stava, le app aggiornate andavano in
crash perché i servizi che utilizzavano non erano aggiornati,
faccio in esempio il playstore usa google play service, chrome
usa system webview, ecc, ecc
--
non firmo niente !
Massimiliano Crippa
2020-11-22 16:07:13 UTC
Permalink
Post by alfio
È successo che non avendo spostato
tutto, anche perché non ci stava, le app aggiornate andavano in
crash perché i servizi che utilizzavano non erano aggiornati
Beh, certo, devi spostare tutto se no...

Max
alfio
2020-11-22 18:08:41 UTC
Permalink
ho trovato questa interessante discussione su XDA, guarda se ti puo'
servire:

https://forum.xda-developers.com/Mi-9/how-to/abd-debloat-extreme-debloat-xiaomi-mi-9-t4019399
ArchiPit
2020-11-22 19:35:43 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
https://forum.xda-developers.com/Mi-9/how-to/abd-debloat-extreme-debloat-xiaomi-mi-9-t4019399
Vado a vedere al volo!
Grazie!
ArchiPit
2020-11-22 19:43:59 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Vado a vedere al volo!
Grazie!
Me lo sono scaricato, e sicuramente è molto utile.

Mi chiedevo ieri appunto se fosse possibile in una unica operazione
fare più disinstallazioni; devo solo verificare se la stessa app
indicata ha lo stesso nome nel mio cell.

Grazie ancora
ArchiPit
2020-11-25 10:53:57 UTC
Permalink
Ho disinstallato tutto il disinstallabile da Impostazioni, App e ho
anche disinstallato con Adb altre app di sistema

Ho visto che anche le app di sistema (non le ho cercate tutte) si
trovano sul PlayStore, per cui se ne avessi necessità posso
reinstallarle come app normali o al limite è sempre possibile fare un
reset totale per recuperarle tutte.

Metto qui sotto la lista delle sole App di sistema tolte e il relativo
comando (su Redmi Note 9Pro)

Per finire sto usando Dns66 per evitare le pubblicità: funziona
abbastanza bene salvo che non si avvia in automatico al riavvio del
telefono e se uso il "Chiudi Tutto" si chiude pure lui e non dovrebbe.

x Bussola (adb shell pm uninstall --user 0 com.miui.compass)
x Chrome (pm uninstall -k --user 0 com.android.chrome)
x Facebook sono 3 App
(adb shell pm uninstall --user 0 com.facebook.services)
(adb shell pm uninstall --user 0 com.facebook.system)
(adb shell pm uninstall --user 0 com.facebook.appmanager)
x Meteo (adb shell pm uninstall --user 0 com.miui.weather2)
x Mi Credit (adb shell pm uninstall --user 0 com.micredit.in)
x Pagine Gialle (adb shell pm uninstall --user 0 com.miui.yellowpage)

Per ora non ho notato malfunzionamenti a causa delle app eliminate.

Certo che col root (sui galaxy che ho) è tutta un'altra cosa...
alfio
2020-11-25 16:20:10 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Per finire sto usando Dns66 per evitare le pubblicità: funziona
abbastanza bene salvo che non si avvia in automatico al riavvio del
telefono e se uso il "Chiudi Tutto" si chiude pure lui e non dovrebbe.
Nella schermata dei recenti, tieni premuto su DNS66, ti
appariranno 3 icone, una è un lucchetto, premi per
attivarlo.
Questo evita che il "chiudi tutti" termini il programma.
--
non firmo niente !
ArchiPit
2020-11-25 16:37:41 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
Post by ArchiPit
Per finire sto usando Dns66 per evitare le pubblicità: funziona
abbastanza bene salvo che non si avvia in automatico al riavvio del
telefono e se uso il "Chiudi Tutto" si chiude pure lui e non dovrebbe.
Nella schermata dei recenti, tieni premuto su DNS66, ti
appariranno 3 icone, una è un lucchetto, premi per
attivarlo.
Questo evita che il "chiudi tutti" termini il programma.
oh caspita, proprio non potevo immaginare un piccolo menù in quella
posizione!
Ok, fatto e funziona.

E' una funzione specifica di Miui, ho provato (mai fatto prima) anche
sui galaxy che ho ma non esiste questa funzione in quella posizione.

Una volta di più, grazie mille!
ArchiPit
2020-11-25 17:22:16 UTC
Permalink
Dimenticavo, da me (Miui 12.0.1) le icone sono 4 e non 3.

https://imgur.com/YgjQ0iC

Il lucchetto, è stato detto
la seconda permette di vedere 2 app contemporaneamente, ambedue a mezzo
schermo
la terza mantiene la finestra rimpicciolita di circa 1/3 sovrapposta a
qualunque altra
la quarta apre le informazioni dell'app

Bè, comunque utile, dovrebbe fare qualcosa del genere anche samsung.
alfio
2020-11-25 19:00:01 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Dimenticavo, da me (Miui 12.0.1) le icone sono 4 e non 3.
https://imgur.com/YgjQ0iC
Il lucchetto, è stato detto
la seconda permette di vedere 2 app contemporaneamente, ambedue a mezzo
schermo
lo schermo diviso e' una funzione introdotta da Android 7, magari in altri
telefoni si fa in altro modo, ma c'e'.
Post by ArchiPit
la terza mantiene la finestra rimpicciolita di circa 1/3 sovrapposta a
qualunque altra
la finestra flottante e' una nuova funzione di Android 10, infatti io non ce
l'ho.
Post by ArchiPit
Bè, comunque utile, dovrebbe fare qualcosa del genere anche samsung.
ci sara' in altra forma, sono funzioni del sistema Android, non sono
specifiche di MIUI.
ArchiPit
2020-11-25 19:30:07 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a alfio
Post by alfio
la finestra flottante e' una nuova funzione di Android 10, infatti io non ce
l'ho.
ora guardo meglio sull'S10e, ma non l'ho mai vista prima...

alfio
2020-11-25 18:54:19 UTC
Permalink
E' una funzione specifica di Miui, ho provato (mai fatto prima) anche sui
galaxy che ho ma non esiste questa funzione in quella posizione.
c'e' su EMUI, cioe' Huawei, dove le icone sono pero' fisse sopra l'anteprima
della app, non c'e' bisogno di premere sull'anteprima
Continua a leggere su narkive:
Loading...