Discussione:
Hotspot & NAT type
(troppo vecchio per rispondere)
Amarna
2015-02-23 11:25:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho i "ragazzi", che usano l'Hotspot del mio Android per
giocare online sulla PS3...tutto ok velocità e consumi, nonchè
cuffia/microfono e multihosting...alla perfezione.

Però, quando tentano un hosting privato o specifico non riescono.
Ho visto sulla legenda connessioni PS3 che il NAT ricevuto dall'Hotspot
è di tipo 2 (aperto ma intermedio), infatti il tipo 1 (completamente
aperto) è consigliato per le migliori perfomances di gioco online.

C'è modo di *cambiare* 'stò NAT??? sul router (quando l'avevo fù facile
poichè si trovano tante guide online), ma per hotspost ho Googlato senza
successo. :-(

L'Android è JellyBean, il gestore è TIM ed il nome punto di accesso APN
è WAP.tim.it
Ribelle60
2015-02-23 12:31:34 UTC
Permalink
Post by Amarna
Ciao a tutti, ho i "ragazzi", che usano l'Hotspot del mio Android per
giocare online sulla PS3...tutto ok velocità e consumi, nonchè
cuffia/microfono e multihosting...alla perfezione.
Però, quando tentano un hosting privato o specifico non riescono.
Ho visto sulla legenda connessioni PS3 che il NAT ricevuto dall'Hotspot
è di tipo 2 (aperto ma intermedio), infatti il tipo 1 (completamente
aperto) è consigliato per le migliori perfomances di gioco online.
C'è modo di *cambiare* 'stò NAT??? sul router (quando l'avevo fù facile
poichè si trovano tante guide online), ma per hotspost ho Googlato senza
successo. :-(
L'Android è JellyBean, il gestore è TIM ed il nome punto di accesso APN
è WAP.tim.it
E' davvero difficile con un Hotspot Android fare dell'hosting, in quanto
si tratta di NAT normalissima, e a te servirebbe un "port mapping" o
"forwarding" o anche detto "virtual server" a seconda dei firmware dei
router.
Dovresti modificarti a MANO le regole delle porte sull'hotspot, ma
dubito tu sia in grado di modificare le iptables di Android (per cui, al
minimo, serve il root e la conoscena del funzionamento dei firewall di
Android).
Non sono a conoscenza di NESSUNA app che permetta questo.
Dovreste ricorrere ad una VPN tipo Hamachi per pc.
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (285° regola Dell'Acquisizione)
Amarna
2015-02-23 16:23:28 UTC
Permalink
E' davvero difficile con un Hotspot Android fare dell'hosting [...]
Dovreste ricorrere ad una VPN tipo Hamachi per pc.
Sospettavo 'stè difficoltà... :-( :'( grazie cmq per la risposta.
Bob Torello
2015-02-23 20:24:35 UTC
Permalink
Post by Amarna
Sospettavo 'stè difficoltà... :-( :'( grazie cmq per la risposta.
Prova a dare un'occhiata qua
http://androidforums.com/threads/change-nat-in-wifi-hotspot.264537/
Non so se hanno risolto ma credo che altri si siano
già posti il problema.
--
Evaporare la Grande Madre si può,
partecipa anche tu alla Grande Avventura...
Amarna
2015-02-24 11:15:23 UTC
Permalink
Post by Bob Torello
Prova a dare un'occhiata qua
http://androidforums.com/threads/change-nat-in-wifi-hotspot.264537/
Non so se hanno risolto ma credo che altri si siano
già posti il problema.
Visto ieri Googlando :-p il tizio fà un macello tra usbtethering e
wifihotspot per avere NAT2 che io ho direttamente dal telefono :-) a me
interessa il NAT1

...Unificando i post...
Post by Bob Torello
Un po' c'ho smanettato, anche se per altri motivi e se posso darti un consiglio
l'unico modo è di usare un modem 3G che permetta l'uso del UPnP
e port forwarding come i Huawei,
io ho usato L'E5330 e andava bene, l'ho usato per il Voip Sip,
certo prima di spendere sta 50ina di euri sarebbe meglio provarlo
ma io purtroppo non ho playstation o xbox
In pratica Googlando ancora :-) "l'unica" che permetterebbe di
smanettare un pò sarebbe usare un app esterna che abbia tra le features
gli scripts per cambiare ie impostazioni di default dell'hotspot
Android...e se potesse pure provà.... :-D

Il problema che tutte queste app richiedo il terminate *rooted* (cosa
che non ho), è un Huawei Y330 brandizzato TIM 'tacci loro :'(

Grazie cmq a tutti per le gentili risposte. ;-)
Bob Torello
2015-02-24 12:44:01 UTC
Permalink
Post by Amarna
Il problema che tutte queste app richiedo il terminate *rooted* (cosa
che non ho), è un Huawei Y330 brandizzato TIM 'tacci loro :'(
e volevi fare tutta questa roba senza accesso root? Sei strano eh :-)


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Amarna
2015-02-24 16:17:39 UTC
Permalink
Post by Bob Torello
e volevi fare tutta questa roba senza accesso root? Sei strano eh :-)
Hai ragione :-D , hai maledettamente ragione. :-p

MasterPiece
2015-02-24 08:32:28 UTC
Permalink
Post by Amarna
Sospettavo 'stè difficoltà... :-( :'( grazie cmq per la risposta.
Un po' c'ho smanettato, anche se per altri motivi e se posso darti un
consiglio l'unico modo è di usare un modem 3G che permetta l'uso del UPnP e
port forwarding come i Huawei, io ho usato L'E5330 e andava bene, l'ho usato
per il Voip Sip, certo prima di spendere sta 50ina di euri sarebbe meglio
provarlo ma io purtroppo non ho playstation o xbox.
Loading...