Discussione:
Reinstallare android su telefono brandizzato
(troppo vecchio per rispondere)
Mirko
2016-04-05 12:25:02 UTC
Permalink
Si puo' re-installare android su telefono ?
Nella fattispecie ho un huawei y5 pieno di
Cazzate Tim, vorrei toglierle perché occupano
memoria. interna.

Ciao


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ribelle60
2016-04-05 12:46:21 UTC
Permalink
Post by Mirko
huawei y5
Certo che si. Se lo sai fare, ovviamente.
Comunque NON si reinstalla "android". Si reinstalla l'intera rom di Android.
--
"Anche se a una mucca dai da bere del cacao, non ne mungerai
cioccolata." Stanislaw Jerzy Lec
"Nella vita precedente ero un andrologo". "Come fai ad esserne certo".
"Beh, so riconoscere un coglione!" (De Angelis e Pozzoli)
"Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida." Daniel Pennac
Mirko
2016-04-05 21:57:11 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by Mirko
huawei y5
Certo che si. Se lo sai fare, ovviamente.
Come si fa?
Un paper, dei links?
Occorre avere accesso al boot loader?
Post by Ribelle60
Comunque NON si reinstalla "android". Si reinstalla l'intera rom di Android.
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
Forse intendevi dire la memoria SD interna al tel.

Fammi sapere, ciao


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ribelle60
2016-04-06 07:34:28 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Ribelle60
Post by Mirko
huawei y5
Certo che si. Se lo sai fare, ovviamente.
Come si fa?
Un paper, dei links?
Occorre avere accesso al boot loader?
Di solito serve il root e/o un'applicazione che acceda direttamente al
sistema. Si chiamano anche "recovery".
Ovviamente un boot loader bloccato impedisce queste modifiche.
Cerca in rete "rom huawey yS" e trovera i parecchi link.
Post by Mirko
Post by Ribelle60
Comunque NON si reinstalla "android". Si reinstalla l'intera rom di Android.
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
Ehehehehe ... magari invece di "dead" è "read". Mica è "morta" per
fortuna :)
Comunque è gergo di modder smartphone: viene usato in alternativo al più
corretto firmware. In realtà viene usata la flash memory del dispositivo
per installare il SO e poi proteggerlo da scrittura (via software) per
impedire sovrascritture indesiderate.
Quindi per modificare il tutto serve il root per avere accesso al
sistema direttamente.
Post by Mirko
Forse intendevi dire la memoria SD interna al tel.
La sd non c'entra e, comunque, se quella interna, in realtà, è un'altra
parte della stessa flash (che viene partizionata anche in 10 "pezzi").
Post by Mirko
Fammi sapere, ciao
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
"Anche se a una mucca dai da bere del cacao, non ne mungerai
cioccolata." Stanislaw Jerzy Lec
"Nella vita precedente ero un andrologo". "Come fai ad esserne certo".
"Beh, so riconoscere un coglione!" (De Angelis e Pozzoli)
"Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida." Daniel Pennac
Mirko
2016-04-06 23:23:17 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by Mirko
Post by Ribelle60
Post by Mirko
huawei y5
Certo che si. Se lo sai fare, ovviamente.
Come si fa?
Un paper, dei links?
Occorre avere accesso al boot loader?
Di solito serve il root e/o un'applicazione che acceda direttamente al
sistema. Si chiamano anche "recovery".
Recovery mode non è una combinazione di tasti al boot che consente di
fare particolari operazioni ?
Post by Ribelle60
Ovviamente un boot loader bloccato impedisce queste modifiche.
Cerca in rete "rom huawey yS" e trovera i parecchi link.
Post by Mirko
Post by Ribelle60
Comunque NON si reinstalla "android". Si reinstalla l'intera rom di Android.
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
Ehehehehe ... magari invece di "dead" è "read". Mica è "morta" per
fortuna :)
Errore del correttore automatico del programma.
Post by Ribelle60
Comunque è gergo di modder smartphone: viene usato in alternativo al più
corretto firmware.
Il firmware sarebbe l'omologo del BIOS dei computer.

Cosa c'entra il bios col sistema operativo scusa ?
Post by Ribelle60
In realtà viene usata la flash memory del dispositivo
per installare il SO e poi proteggerlo da scrittura (via software) per
impedire sovrascritture indesiderate.
Per flash memory cosa intendi ?
La memoria interna del telefono o che cosa?
Post by Ribelle60
Quindi per modificare il tutto serve il root per avere accesso al
sistema direttamente.
Post by Mirko
Forse intendevi dire la memoria SD interna al tel.
La sd non c'entra e, comunque, se quella interna, in realtà, è un'altra
parte della stessa flash (che viene partizionata anche in 10 "pezzi").
Non dicevo la sd ( secure digital ) , ma la memoria solid state interna
al telefono che è protetta via software e che contiene OS , driver ecc..
( che se ho capito si chiama volgarmente rom ) .
Post by Ribelle60
Post by Mirko
Fammi sapere, ciao
Al3xI98O
2016-04-07 06:35:40 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by Mirko
Post by Ribelle60
Post by Mirko
huawei y5
Certo che si. Se lo sai fare, ovviamente.
Come si fa?
Un paper, dei links?
Occorre avere accesso al boot loader?
Di solito serve il root e/o un'applicazione che acceda direttamente al
sistema. Si chiamano anche "recovery".
Recovery mode non è una combinazione di tasti al boot che consente di fare
particolari operazioni ?
Ecco... forse è il caso che ti informi molto bene o no? Se non capisci
la differenza tra "come accedere alla recovery" e "la recovery" è come
voler fare il muratore e non sapere la differenza tra "la porta di
casa" e "la casa stessa"...

https://www.androidpit.it/recovery-mode
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Al3xI98O
2016-04-06 08:12:23 UTC
Permalink
Post by Mirko
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
Forse intendevi dire la memoria SD interna al tel.
Mi sa che devi capire un po' di cose prima di moddare...
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Mirko
2016-04-06 23:24:28 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Mi sa che devi capire un po' di cose prima di moddare...
Classico commendo che non serve a un cazzo :-D
Al3xI98O
2016-04-07 06:34:01 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Al3xI98O
Mi sa che devi capire un po' di cose prima di moddare...
Classico commendo che non serve a un cazzo :-D
Commento assolutamente valido e assolutamente efficace se letto da una
persona che capisce. Ok sarò stringato ma da lavoro non posso scrivere
poemi.

PRIMA di pensare di entrare nel modding devi capire un po' di cose: vai
nei forum, sezione del tuo cellulare e inizia a leggere le guide.
quando ho iniziato a moddare ho passato 3 sere a documentarmi/scaricare
le cose utili e solo alle 4a sera ho flashato e non ero certo un nabbo
informatico.

ERGO cerca di capire le cose perchè dal tuo post si deduce che non ne
capisci quasi nulla... non è un problema, nessuna nasce "imparato" ma,
prima di agire, IMPARA!
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Mirko
2016-04-08 00:20:06 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
ERGO cerca di capire le cose perchè dal tuo post si deduce che non ne
capisci quasi nulla... non è un problema, nessuna nasce "imparato" ma,
prima di agire, IMPARA!
Ma puoi mettere qlc link intelligente anzichè sparare cazzate ?

Scrivi scrivi per niente.

Ma sparisci cretino.
Aladino
2016-04-06 08:45:49 UTC
Permalink
Post by Mirko
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
*read* .-)
Comunque in ambito smarthpone molti termini dell'informatica classica
sono stati storpiati... in pratica la ROM è intesa non la memoria
fisica, quanto il suo contenuto, che viene caricato in una eprom.
Nell'uso normale del telefono, tale memoria diventa di sola lettura, ed
è persistente allo spegnimento del device.
Abituati a chiedere patate se vuoi le mele ;-)
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Al3xI98O
2016-04-06 10:01:28 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by Mirko
La ROM? Una ROM è una dead only memory che per definizione non si
può scrivere.
*read* .-)
Comunque in ambito smarthpone molti termini dell'informatica classica
sono stati storpiati... in pratica la ROM è intesa non la memoria
fisica, quanto il suo contenuto, che viene caricato in una eprom.
Nell'uso normale del telefono, tale memoria diventa di sola lettura, ed
è persistente allo spegnimento del device.
Abituati a chiedere patate se vuoi le mele ;-)
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente
rispetto lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.

Se chiedi patate avrai patate, lui deve abituarsi si vari termini
specifici e magari simili (ROM, custom ROM, stock ROM, kang, Factory
Image...).
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Aladino
2016-04-06 10:26:37 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente
rispetto lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.
Non proprio. Le ROM in origine non erano affatto flashabili.
<http://tinyurl.com/zuczc9q>
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Al3xI98O
2016-04-06 10:35:18 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by Al3xI98O
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente
rispetto lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.
Non proprio. Le ROM in origine non erano affatto flashabili.
<http://tinyurl.com/zuczc9q>
Beh a parte i primi albori dell'informatica (diciamo da prima che
nascesse la "P" davanti a ROM :D)
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Al3xI98O
2016-04-06 10:37:36 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by Al3xI98O
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente rispetto
lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.
Non proprio. Le ROM in origine non erano affatto flashabili.
<http://tinyurl.com/zuczc9q>
Beh a parte i primi albori dell'informatica (diciamo da prima che nascesse la
"P" davanti a ROM :D)
Scusa partito! Dicevo "a parte i primi albori dell'informatica" quando
le P(ROM) erano OTP (programmabili una sola volta) successivamente si
può andare a scriverle.

Non ho idea di quanti anni di ROM "pure" abbiam avuto rispetto a quelle
flashabili sinceramente...
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Mirko
2016-04-06 23:30:20 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente
rispetto lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.
Se chiedi patate avrai patate, lui deve abituarsi si vari termini
specifici e magari simili (ROM, custom ROM, stock ROM, kang, Factory
Image...).
Cmq non hai consigliato un tubo.
Al3xI98O
2016-04-07 06:36:14 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Al3xI98O
Beh dai le ROM sono da (forse) sempre scrivibili e flashabili :) Il
termine deriva proprio da quello che dici cioè che è persistente
rispetto lo spegnimento e di solo lettura durante l'uso.
Se chiedi patate avrai patate, lui deve abituarsi si vari termini
specifici e magari simili (ROM, custom ROM, stock ROM, kang, Factory
Image...).
Cmq non hai consigliato un tubo.
Il consiglio è: studia e capisci. Poi penserai a moddare, come moddare
e con cosa moddare.
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Mirko
2016-04-08 00:21:28 UTC
Permalink
Il consiglio è: studia e capisci. Poi penserai a moddare, come moddare e
con cosa moddare.
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
hai pure aifone ?

eheheheh

Mirko
2016-04-06 23:29:07 UTC
Permalink
Post by Aladino
Comunque in ambito smarthpone molti termini dell'informatica classica
sono stati storpiati... in pratica la ROM è intesa non la memoria
fisica, quanto il suo contenuto, che viene caricato in una eprom.
Le eprom si cancellano via hardware, tipicamente con la luce ultravioletta.
Sicuro che quella sia una eprom e non piuttosto una memoria nand
protetta dai permessi del kernel linux ?
Post by Aladino
Nell'uso normale del telefono, tale memoria diventa di sola lettura, ed
è persistente allo spegnimento del device.
Ovvio.E' l'omologo dell' hard disk su un computer.
Post by Aladino
Abituati a chiedere patate se vuoi le mele;-)
Fino ad un certo punto...visto anche il livello meglio del NG
Al3xI98O
2016-04-07 06:37:44 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Aladino
Abituati a chiedere patate se vuoi le mele;-)
Fino ad un certo punto...visto anche il livello meglio del NG
Molto basso... ma non è una NG tecnico su Android ma qui si parla di
Android da "utenti" e non da "modder"... alcuni utenti sono di certo
preparati ma raramente si è entrati in questo ambito. Io stesso discuto
spesso ma sul "mio" forum più che qui.
--
Al3xI98O - mod androidiani.com
Nexus 5X e Nexus 5 (e iPhone 6S)
Z.
2016-04-05 13:32:25 UTC
Permalink
Post by Mirko
Si puo' re-installare android su telefono
?
Nella fattispecie ho un huawei y5 pieno di
Cazzate Tim, vorrei toglierle perché occupano
memoria. interna.
Ciao
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
tieni conto di una cosa: se non cambi la dimensione della partzione di
sistema, che le app ci siano o no non ti cambia (dato finiscono in una
partizione su cui cmq non puoi installare applicazioni utente), dato
avere 1gb o 1kb libero su una cosa readonly è uguale ai fini pratici.

Poi certo quelle app possono scaricare aggiornamenti (che vanno nella
/data) e cmq occuperanno ram e cpu se stanno in background, ma questo
puoi ovviarlo disabilitandole (cosa possibile mi pare dalla 4.0).
--
Z.
Mirko
2016-04-05 22:09:23 UTC
Permalink
Post by Z.
Post by Mirko
Si puo' re-installare android su telefono
?
Nella fattispecie ho un huawei y5 pieno di
Cazzate Tim, vorrei toglierle perché occupano
memoria. interna.
Ciao
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
tieni conto di una cosa: se non cambi la dimensione della partzione di
sistema,
Come fai a cambiare le dimensioni della partizione di sistema?
Cioè se la memoria interna è 4gbyte, certo on teoria la potresti
ripartizionare(ma solo da root), ma lo spazio complessivo rimane
lo stesso.

che le app ci siano o no non ti cambia (dato finiscono in una
Post by Z.
partizione su cui cmq non puoi installare applicazioni utente), dato
avere 1gb o 1kb libero su una cosa readonly è uguale ai fini pratici.
A perde che le app. Si possono installare con opportuni
maneggiamenti, anche sulla SD.
Ma non c'è un modo per rendere RW la memoria interna?

Su un huawei y300 rootato con adb da linux potevo cancellare
supporti per altre lingue e altre cose superflue.
C'è qualche paper o links che spiega qualcosa?
Post by Z.
Poi certo quelle app possono scaricare aggiornamenti (che vanno nella
/data) e cmq occuperanno ram e cpu se stanno in background, ma questo
puoi ovviarlo disabilitandole (cosa possibile mi pare dalla 4.0).
--
Z.
Quello me lo sono sempre chiesto, se si possa chiudere
definitivamente una app.
Di default android non lo dice.

Ciao
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ribelle60
2016-04-06 07:48:44 UTC
Permalink
Il 06/04/2016 00:09, Mirko ha scritto:
.........
Post by Mirko
Post by Z.
tieni conto di una cosa: se non cambi la dimensione della partzione di
sistema,
Come fai a cambiare le dimensioni della partizione di sistema?
Riscrivendo i settori di memoria dove sono mappate le partizioni, come
in Linux .
Post by Mirko
Cioè se la memoria interna è 4gbyte, certo on teoria la potresti
ripartizionare(ma solo da root), ma lo spazio complessivo rimane
lo stesso.
Esatto.
Post by Mirko
che le app ci siano o no non ti cambia (dato finiscono in una
Post by Z.
partizione su cui cmq non puoi installare applicazioni utente), dato
avere 1gb o 1kb libero su una cosa readonly è uguale ai fini pratici.
A perde che le app. Si possono installare con opportuni
maneggiamenti, anche sulla SD.
Ma non c'è un modo per rendere RW la memoria interna?
Dipende dalla partizione. Le app di base sono installate in /system che
RO. le successive app vengono installate in /system, che è ANCHE la
partizione dei dati variabili di sistema.
Poi ci sono le partizioni dove le varie app salvano i dati utilizzabili,
come le foto e varie.
Le partizioni /system e /data non vengono viste dall'utente, normalmente.
Post by Mirko
Su un huawei y300 rootato con adb da linux potevo cancellare
supporti per altre lingue e altre cose superflue.
C'è qualche paper o links che spiega qualcosa?
Stessa roba. Ma è INDISPENSABILE avere il root e installare sul cello
l'app busybox che fornisce delle estensioni al sistema android
indispensabili per lavorarci.
Post by Mirko
Post by Z.
Poi certo quelle app possono scaricare aggiornamenti (che vanno nella
/data) e cmq occuperanno ram e cpu se stanno in background, ma questo
puoi ovviarlo disabilitandole (cosa possibile mi pare dalla 4.0).
Gli aggiornamenti di sistema non vanno in /data ma direttamente in
/system (se sono davvero di sistema e non app).

Comunque, secondo me, faresti prima a fare solo il root e disattivare le
app che non usi. Poi installi Link2Sd e sposti le app su sdcard.
Post by Mirko
Post by Z.
--
Z.
Quello me lo sono sempre chiesto, se si possa chiudere
definitivamente una app.
Android dice "ghe pensi mi!" :)
Si, si possono chiudere, ma non di default: ci dovrebbe pensare il
sistema a gestire il tutto.
Post by Mirko
Di default android non lo dice.
Ciao
Comunque, se ti interessa, l'unico sistema sempre efficiente è:
1) verificare quanto spazio occupa system.
2) riscrivere la dimensione delle partizioni dando MASSIMO spazio a
/data. Lasciare un minimo spazio (tipo 100Mb) per la sdcard.
3) Mappare la SdCard esterna (GENEROSA) come SDCard0 (intesa come
interna) in modo da far si che le app cerchino quella per salvare i dati.

Io lascio una SDCard interna da 100Mb per poter installare nuove rom
direttamente da recovery (che spesso NON VEDE le sdcard esterne).
--
"Anche se a una mucca dai da bere del cacao, non ne mungerai
cioccolata." Stanislaw Jerzy Lec
"Nella vita precedente ero un andrologo". "Come fai ad esserne certo".
"Beh, so riconoscere un coglione!" (De Angelis e Pozzoli)
"Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida." Daniel Pennac
Loading...