Il 06/04/2016 00:09, Mirko ha scritto:
.........
Post by MirkoPost by Z.tieni conto di una cosa: se non cambi la dimensione della partzione di
sistema,
Come fai a cambiare le dimensioni della partizione di sistema?
Riscrivendo i settori di memoria dove sono mappate le partizioni, come
in Linux .
Post by MirkoCioè se la memoria interna è 4gbyte, certo on teoria la potresti
ripartizionare(ma solo da root), ma lo spazio complessivo rimane
lo stesso.
Esatto.
Post by Mirkoche le app ci siano o no non ti cambia (dato finiscono in una
Post by Z.partizione su cui cmq non puoi installare applicazioni utente), dato
avere 1gb o 1kb libero su una cosa readonly è uguale ai fini pratici.
A perde che le app. Si possono installare con opportuni
maneggiamenti, anche sulla SD.
Ma non c'è un modo per rendere RW la memoria interna?
Dipende dalla partizione. Le app di base sono installate in /system che
RO. le successive app vengono installate in /system, che è ANCHE la
partizione dei dati variabili di sistema.
Poi ci sono le partizioni dove le varie app salvano i dati utilizzabili,
come le foto e varie.
Le partizioni /system e /data non vengono viste dall'utente, normalmente.
Post by MirkoSu un huawei y300 rootato con adb da linux potevo cancellare
supporti per altre lingue e altre cose superflue.
C'è qualche paper o links che spiega qualcosa?
Stessa roba. Ma è INDISPENSABILE avere il root e installare sul cello
l'app busybox che fornisce delle estensioni al sistema android
indispensabili per lavorarci.
Post by MirkoPost by Z.Poi certo quelle app possono scaricare aggiornamenti (che vanno nella
/data) e cmq occuperanno ram e cpu se stanno in background, ma questo
puoi ovviarlo disabilitandole (cosa possibile mi pare dalla 4.0).
Gli aggiornamenti di sistema non vanno in /data ma direttamente in
/system (se sono davvero di sistema e non app).
Comunque, secondo me, faresti prima a fare solo il root e disattivare le
app che non usi. Poi installi Link2Sd e sposti le app su sdcard.
Post by MirkoQuello me lo sono sempre chiesto, se si possa chiudere
definitivamente una app.
Android dice "ghe pensi mi!" :)
Si, si possono chiudere, ma non di default: ci dovrebbe pensare il
sistema a gestire il tutto.
Post by MirkoDi default android non lo dice.
Ciao
Comunque, se ti interessa, l'unico sistema sempre efficiente è:
1) verificare quanto spazio occupa system.
2) riscrivere la dimensione delle partizioni dando MASSIMO spazio a
/data. Lasciare un minimo spazio (tipo 100Mb) per la sdcard.
3) Mappare la SdCard esterna (GENEROSA) come SDCard0 (intesa come
interna) in modo da far si che le app cerchino quella per salvare i dati.
Io lascio una SDCard interna da 100Mb per poter installare nuove rom
direttamente da recovery (che spesso NON VEDE le sdcard esterne).
--
"Anche se a una mucca dai da bere del cacao, non ne mungerai
cioccolata." Stanislaw Jerzy Lec
"Nella vita precedente ero un andrologo". "Come fai ad esserne certo".
"Beh, so riconoscere un coglione!" (De Angelis e Pozzoli)
"Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida." Daniel Pennac